Dall'abitato di Ollomont proseguire fino a circa 200 mt. prima della frazione Glacier (1549 mt.) dove a sinistra della strada parte una evidente mulattiera segnalata dalle apposite paline segnavia. Ignorare la mulattiera e proseguire lungo la strada sterrata fino ad una palina segnavia in corrispondenza di un tornante. Seguire il sentiero che si stacca verso sinistra e si innalza in direzione della cascata. Lasciarsi a sinistra il salto d’acqua, senza raggiungerlo, e proseguire verso i pascoli del ripiano superiore. Seguire la traccia sull’ erba, mantenendosi a destra del torrente (sinistra idrografica) e puntando verso la baita situata a mezzacosta. Passare sotto di essa costeggiando il fianco del dosso erboso e (senza attraversare il torrente) raggiungere l’evidente sentiero che si stacca a sinistra e raggiunge l’alpeggio di Berruard. Raggiungere la strada poderale (palina segnavia) e seguirla, superando un tornante verso destra, in direzione delle baite di Chesal (2047 m.). Poco prima della baite, abbandonare la strada sterrata e imboccare il sentiero che si stacca sulla sinistra. Dopo un breve mezzacosta proseguire attraversando un’ area di pascoli e successivamente risalire una spalla erbosa. Piegare verso sinistra e aggirare un promontorio erboso. Raggiungere la larga cresta che si risale e, dopo aver compiuto un piccolo semicerchio (da sinistra a destra), si arriva in breve tempo al Bivacco Rosazza (2651 mt).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita. In alternativa, dall’asta della bandiera del bivacco è possibile seguire il sentiero che percorre la cresta erbosa superando un piccolo spuntone roccioso. Da qui scendere all’ alpeggio di Tsa de Porchére e tramite strada sterrata raggiungere la diga del Lago artificiale di By , dove parte il sentiero che rientra a Glacier.
Difficoltà: L’itinerario non presenta difficoltà tecniche. Qualche breve tratto esposto sulla cresta erbosa qualora si opti per il giro ad anello passando per il lago artificiale di By.