Il traffico in Val Ferret nei periodi di alta stagione è regolamentato dalla località La Palud fino alla località Lavachey, dove l'accesso dalle ore 09,00 alle ore 17,00 è consentito fino alla saturazione delle aree di sosta. Dalla località Lavachey alla località Arpnouva, negli stessi orari, vige la CHIUSURA TOTALE DEL TRAFFICO VEICOLARE. Turisti ed escursionisti possono usufruire del servizio navetta che prevede varie fermate lungo la suddetta tratta.
LUOGO PARTENZA A VALLE
CATEGORIA
DIFFICOLTA'
ACCESSO
TIPOLOGIA
Courmayeur (loc. Arnouva)
TREKKING
ADATTO AI BAMBINI
ACCESSO CON CANI AL SEGUITO
SI
SI
DURATA
SEGNAVIA
2h15' da Arnouva
Nr. 25
CLASSIFICAZIONE
DISLIVELLO PARZIALE
DISLIVELLO TOTALE
(E) - Escursionistico
475 metri
767 metri
DESCRIZIONE ITINERARIO
Raggiunto il Rifugio Elena, proseguire sull'ampio sentiero che sale all'Alpe Pré de Bar e continua fino al Col du Grand Ferret (2537 mt.). Dal Col du Grand Ferret è possibile proseguire verso sinistra sul sentiero che a mezza costa porta al Col du Petit Ferret, quindi discendere verso il rifugio Elena oppure salire al Bivacco Fiorio. Per coloro che preferiscono recarsi prima al Bivacco Fiorio, la discesa attraverso il Col du Grand Ferret è un'ottima alternativa per la via di rientro ad Arnouva, compiendo un bel giro ad anello.
45' dal Bivacco Fiorio al Col du Petit Ferret (Confine di Stato) 2h dal Bivacco Fiorio al Col du Gran Ferret (Confine di Stato) 30' dal Col du Gran Ferret al Rifugio Elena 15' dal Rifugio Elena a Arnouva
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.