TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

LE MIE VETTE OVER 3000

di Federico Gilardi

Con il passare del tempo, l'aquisizione di esperienza in montagna e la voglia di muovere i primi passi in ambito alpinistico, arrivi a capire che i rifugi o i bivacchi non sono delle mete ma bensì un punto di partenza per una vetta. Conquistare una vetta e vedere albe e tramonti da sopra i 3000 metri sono grandi soddisfazioni che ripagano sempre la fatica fatta per arrivare nel punto più alto della montangna che hai scelto. Giunti a valle porterai sempre dentro di te gioia e fierezza per la conquista fatta e una foto da appendere in camera, così che alla sera prima di addormentarti ti basterà guardarla per tornare con il pensiero lassù in pochi minuti.


NOME VETTARERINENI

1 Punta Gnifetti (4554 mt.)



1

0

2 Castore (4226 mt.)



1

0

3 Balmenhorn (4167 mt.)



0

1

4 Breithorn occidentale (4165 mt.)



0

3

5 Polluce (4091 mt.)



0

1

6 Gran Paradiso (4061 mt.)



1

0

7 Gran Paradiso (Colletto skialp 4000 mt.)



0

1

8 Tete di Valpelline (3798 mt.)



1

0

9 Tete Blanche de Valpelline (3724 mt.)



1

0

10 Punta Nera della Grivola (3683 mt.)



1

0

11 Punta Rossa della Grivola (3630 mt.)



1

0

12 Tresenta (3609 mt.)



1

0

13 Mont Emilius (3559 mt.)



1

0

14 Gran Sertz (3552 mt.)
Primo tentativo: Nel 2006 fallita per cattive condizioni via







1


0


15 Aiguilles Marbrées (3535 mt.)



1

0

16 Mont Gelè (3519 mt.)
Nota: da Bionaz per il rif. Crete Seche







1


0


17 Mont Gelè (3519 mt.)
Nota: da Ollomont per il biv. Regondi







1


0


18 Punta Tersiva (3515 mt.)



1

0

19 Punta Kurz (3496 mt.)
Primo tentativo: Nel 2008 fallita causa meteo avverso







1


0


20 Chateau des Dames (3488 mt.)



1

0

21 Testa del Rutor (3486 mt.)



1

0

22 Bec d'Epicoun (traversata qta 3450 mt.)



0

1

23 Brèche Puiseux - Biv. Des Périades (3440 mt.)



0

1

24 Taou Blanc (3438 mt.)



1

0

25 Cima di Entrelor (3430 mt.)



0

1

26 Col Neyron - Bivacco Sberna (3414 mt.)



0

1

27 Tete Blanche de By (3413 mt.)



1

0

28 Truc Blanc (3405 mt.)



1

0

29 Punta Tuf (3393 mt.)



1

0

30 Granta Parey - Cresta N/E (3387 mt.)
Primo tentativo: Nel 2018 fallita causa difficolta alpinistica nel tratto finale







1


0


31 Grand Tournalin (3379 mt.)



1

0

32 Noeud de la Rayette (3352 mt.)
Nota: In traversata dal Bec d'Epicoun (cresta Sud)







0


1


33 Mont Avril (3347 mt.)



1

0

34 Colle del Gran Paradiso (3345 mt.)



0

1

35 Colle del Breuil - Bivacco Bossi (3340 mt.)



0

1

36 Punta Basei (3338 mt.)



1

0

37 Becca Traversiere (3337 mt.)



1

1

38 Grande Rochère (3326 mt.)



1

0

39 Monte Roisetta - Punta Sud (3324 mt.)



1

1

40 Bivacco della Grivola (3320 mt.)
Primo tentativo: Nel 2012 non raggiunto causa via non trovata







1


0


41 Testa Grigia (3313 mt.)



1

0

42 Colle del Teleccio (3304 mt.)



0

1

43 Ormelune - P.ta Ovest (3278 mt.)



0

1

44 Punta Garzotto (3274 mt.)



1

0

45 Trouma des Boucs (3263 mt.)



0

1

46 Mont Rous (3241 mt.)



1

0

47 Punta Maurin (3227 mt.)



0

1

48 Punta Percià (3227 mt.)



1

0

49 Becca di Giasson (3215 mt.)



0

1

50 Punta Chenal (3207 mt.)



1

0

51 Petit Tournalin (3207 mt.)



1

0

52 Testa del Gran Etret (3201 mt.)



0

1

53 Becca di Tey (3186 mt.)
Primo tentativo: Nel 2017 fallita causa errato canale di accesso







1


0


54 Colle di Chardonney (3186 mt.)



0

2

55 Mont Glacier (3185 mt.)



1

0

56 Grand Assaly (3174 mt.)



1

0

57 Rosa dei Banchi (3164 mt.)



1

0

58 Punta Jean Vert (3150 mt.)



1

0

59 Punta Loydon (3145 mt.)



1

0

60 Becca di Nona (3142 mt.)



1

0

61 Monte Chenaille - P.ta Sud (3142 mt.)



1

0

62 Becca Salè (3137 mt.)



1

0

63 Punta Trajo (3127 mt.)



1

0

64 Punta di Laval (3102 mt.)



1

0

65 Colle Valsorey (3100 mt.)



1

0

66 Punta Valletta (3090 mt.)



2

0

67 Monte Faroma (3072 mt.)



1

0

68 Aiguille d'Artanavaz (3069 mt.)



1

0

69 Mont Fallere (3061 mt.)
Primo tentativo: Nel 2004 non raggiunta causa via non trovata







3


1


70 Corno Vitello (3056 mt.)



1

0

71 Punta Fenilia (3053 mt.)
Primo tentativo: Nel 2016 fallita causa ampi nevai sotto la cima







1


0


72 Monte Giansana (3047 mt.)



1

0

73 Punta Pousset (3046 mt.)



1

0

74 Gendarme cresta W Becca Salè (3035 mt)



1

0

75 Punta Arpisson (3035 mt)



1

0

76 Monte Timorion - Cima Est (3034 mt.)



1

0

77 Becca Trecare (3033 mt.)



1

0

78 Becca Trecare - Cresta NO (3033 mt.)



1

0

79 Corno Bussola (3022 mt.)



1

0

80 Mont Colmet - Cresta N/O (3020 mt.)



1

0

81 Mont Colmet - Via Normale (3020 mt.)



1

1

82 Pointe d'Oyace (3019 mt.)



1

0

83 Aiguille de Lasache (3015 mt.)



0

1

84 Monte Creyaz (3015 mt.)



1

0

85 Cima Bianca (3009 mt.)



2

0

86 Mont Dzalou (3007 mt.)



1

0

87 Mont Avic (3006 mt.)
Primo tentativo: Nel 2015 fallita causa meteo avverso







1


0


88 Punta Gerlach (3005 mt.)



1

0

89 Colle della Tsa (3002 mt.)



0

1


Legenda:
RE = link alla relazione estiva
RI = link alla relazione invernale
NE = numero ripetizioni estive
RI = numero ripetizioni invernali



NOME VETTATETI

Punta Bianca Grivola (3793 mt.)
Primo tentativo:Agosto 2015 - Difficolta tecniche oltre il Bivacco Grivola

X





Punta Garin (3448 mt.)
Primo tentativo:Settembre 2017 - Condizioni Meteo avverse

X





Punta Rebuigne (3261 mt.)
Primo tentativo:Giugno 2017 - Pessime condizioni del ghiacciaio

X





Aiguille de Bonalex (3201 mt.)
Primo tentativo:Agosto 2018 - Difficolta tecniche e meteo in peggioramento

X






Legenda:
TE = Tentativo estivo
TI = Tentativo invernale


NOME VETTATETI

Punta Bianca Grivola (3793 mt.)
Nuovo tentativo

X





Punta Garin (3448 mt.)
Nuovo tentativo

X





Monte Roisetta (3.334 mt.)
Target 2022

X





Punta Rebuigne (3261 mt.)
Nuovo tentativo

X





Mont Rous (3241 mt.)
Target 2022

X





Aiguille de Bonalex (3201 mt.)
Nuovo tentativo

X





Becca di Nana o Falconetta (3010 mt.)
Target 2022

X






Legenda:
TE = Tentativo estivo
TI = Tentativo invernale