- Avvicinamento: +1323 mt. e tempo medio: 3h45' - Via ferrata: +131 mt e tempo medio: 1h30' - Rientro: -1455 mt. e tempo medio: 1h30' al rifugio e 1h30' a Ru
DESCRIZIONE ITINERARIO
Al Colle di Crete Seche (2888 mt.) si trova l'attacco della via ferrata di Crete Seche. Lo sviluppo della via attrezzata avviene in direzione Ovest totalmente su cresta ben affilata, tanto da sembrare la lama seghettata di un coltello. Il panorama č straordinario e con una serie di passaggi aerei alternati da vari saliscendi, tra rocce e placche lisce, si giunge al punto piů alto della via: Punta Oyace (3019 mt.). Poco oltre questa punta termina la ferrata e da qui si scende al Colle di Oyace.
Sentiero di rientro: Scesi al pianoro del Colle di Oyace bisogna dirigersi verso le rive del laghetto e attraversare il torrente che proviene dal ghiaccio dell'Arolletta. Da qui scendere al plan de la Sabla sulle traccia di sentiero che proviene dal Mont Gelč, seguendo gli ometti in pietra posti sulla ripida e instabile pietraia. Lasciandosi il Bivacco Spataro sulla sinistra, scendere al Rifugio Crete Seche e poi a Ruz sul medesimo tracciato percorso in salita.
Difficoltŕ: Sono presenti tratti esposti ed aerei. Il percorso si sviluppa totalmente su cresta. Prestare attenzione ad alcuni tratti senza cavo in ferro.
Ferrata: Il cavo non č sempre presente lungo il percorso. Il poco dislivello dell'itinerario giustifica i pochi gradini presenti.