TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

LE MIE VETTE OVER 3000

di Federico Gilardi

Con il passare del tempo, l'aquisizione di esperienza in montagna e la voglia di muovere i primi passi in ambito alpinistico, arrivi a capire che i rifugi o i bivacchi non sono delle mete ma bensì un punto di partenza per una vetta. Conquistare una vetta e vedere albe e tramonti da sopra i 3000 metri sono grandi soddisfazioni che ripagano sempre la fatica fatta per arrivare nel punto più alto della montangna che hai scelto. Giunti a valle porterai sempre dentro di te gioia e fierezza per la conquista fatta e una foto da appendere in camera, così che alla sera prima di addormentarti ti basterà guardarla per tornare con il pensiero lassù in pochi minuti.



9 Settembre 2023 - Bec di Nana o Falconetta (3010 mt. -Valtournenche)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

22 Agosto 2023 - Grand Sassiere (3751 mt. - via francese)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

12 Agosto 2023 - Mont Ross Comboè (3285 mt.) e Monte Emilius (3557 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

10 Agosto 2023 - Alta Luce (3184 mt. - Valle del Lys)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

8 Agosto 2023 - Monte Herban (3004 mt. - Valle di Cogne)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

22 Luglio 2023 - Per la secondas volta in vetta al Grand Tournalin (Punta Sud - 3370 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

1 Luglio 2023 - Per la quarta volta in vetta al Breithorn Occidentale (4165 mt.) - Priva volta in versione alpinistica e non scialpinistica.
Visualizza il report della gita

(nr.5 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

28 Agosto 2022 - Monte Roisetta P.ta Sud (3324 mt. - Valtournenche)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

01 Agosto 2022 - Mont Rous (3241 mt. - Valtournenche)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

23 Luglio 2022 - Taou Blanc (3438 mt. - dalla Val di Rhemes)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

29 Agosto 2021 - Becca Traversiere (3337 mt. - Val di Rhemes)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

26 Agosto 2021 - Monte Faroma (3072 mt. - Nus St. Barthelemy)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

14 Agosto 2021 - Punta Tuf (3393 mt. - Val di Cogne)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

09 Agosto 2021 - Truc Blanc (3405 mt. - Valgrisenche)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

17 Luglio 2021 - Punta Fenilia (3053 mt. Val di Cogne)
Vetta raggiunta al secondo tentativo, dopo quello fallito nel giugno del 2016 per via della troppa neve ancora presente nella parte finale della gita.
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

26 Giugno 2021 - Mont Fallere (3061 mt.)
Seconda ripetizione estiva dopo la salita del 2008!
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

3 Settembre 2020 - Aiguille Marbrèe (3535 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.5 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

27 Agosto 2020 - Mont Avril (3347 mt. - Valpelline)
Visualizza il report della gita

(nr.5 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

19 Agosto 2020 - Punte di Laval (3102 mt.) e Jean Vert (3150 mt.)
Punta Laval Nord: 3.091 mt. | Punta Laval Sud: 3.102 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.5 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

16 Agosto 2019 - Becca Trecare (3033 mt. Cresta Nord/OVest)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

08 Agosto 2019 - Punta Garzotto (3274 mt. - vallone di Saint Marcel)
Visualizza il report della gita

(nr.4 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

29 Giugno 2019 - Becca di Tey (3186 mt. - Valgrisenche)
Visualizza il report della gita

(nr.8 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

30 Marzo 2019 - Aiguille de Lesache (3015 mt. - Valle del Gran San Bernardo)
Visualizza il report della gita

(nr.5 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

16 Febbraio 2019 - Cima di Entrelor + anticima (3440 mt. - Val di Rhemes)
Visualizza il report della gita

(nr.7 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

Cima Bianca 3.009 mt. da Praz (Nus St. Barthelemy)
Seconda ripetizione
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

Mont Colmet per la Cresta N/O (3.020 mt. - Vetta Escursionistica)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

20 Agosto 2018 - Punta Percià (3.227 mt. - Val di Rhemes)
Colle di Entrelor: 3.007 mt. | Punta Percià Nord: 3212 mt. | Punta Percià Sud: 3.227 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

11 Agosto 2018 - Becca Salè (3.137 mt. - Brissogne)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

04 Agosto 2018 - Granta Patey (cresta Nord/Est)
Imponente domina la Val di Rhemes Con i suoi 3387 mt. questo gigante di roccia dall'aspetto quasi dolomitico sembra inespugnabile! Dopo 10 anni da quel primo avvicinamento il 6-8-2008, oggi con l'amico A. Giuda Alessandro Munier e il grande Amico Gianluca Gariazzo ho realizzato il sogno di toccare la vetta della Granta Parey!!
Visualizza il report della gita

(nr.4 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

29 Luglio 2018 - Mont Gelè (3.519 mt. - Valpelline)
dal Bivacco Regondi

Visualizza il report della gita

(nr.6 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

22 Luglio 2018 - Punta Arpisson (3035 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

15 Luglio 2018 - Primo gendarme della cresta Ovest per Becca Salè (3035 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

22 Aprile 2018 Traversata Nord/Sud del Bec d'Epicoun (o Becca Rayette)
(traversata qta 3450 mt.)

Seconda ripetizione in due giorni della salita al Colle di Chardonney (3.186 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.4 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

21 Aprile 2018 - Colle di Chardonney (3.186 mt.) e Trouma des Boucs (3.263 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.5 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

08 Aprile 2018 - Brèche Puiseux - Bivouac des Périades (3440 mt.)
Tour delle Periades da Punta Helbronner a Chamonix per il Brèche Puiseux con salita al Bivouac des Périades.
Visualizza il report della gita

(nr.7 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

10 Febbraio 2018 - Mont Fallere (parete nord) 3.061 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

26 Agosto 2017 - Monte Timorion Cima Est 3.034 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

09 Agosto 2017 - Corno Vitello 3.056 mt. e Corno Bussola 3.022 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

05 Agosto 2017 - Punta Chenal 3.207 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

15 Luglio 2017 - Aiguille d'Artanavaz 3.069 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

30 giugno 2017 - Punta Pousset 3.046 mt
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

27 maggio 2017 - Ormelune Punta Ovest 3.278 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

20 maggio 2017 - Punta Maurin 3.227 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

13 maggio 2017 - Monte Roisetta - Punta Sud 3.324 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

24 Aprile 2017 - Testa del Grand Etret 3.201 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

16 Aprile 2017 - Colle del Teleccio 3.304 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

15 Aprile 2017 - Colle del Gran Paradiso 3.345 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

12 Marzo 2017 - In vetta al Polluce 4.091 mt.
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

17 Agosto 2016 - In vetta alla Tete blanche de Valpelline 3.724 mt. (Bionaz)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

12 Agosto 2016 - In vetta al Mont Avic 3.006 mt. (Champdepraz)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

07 Luglio 2016 - Grand Assaly 3.175 mt. e Punta Loydon 3.145 mt. (La Thuile)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

30 Luglio 2016 - Monte Chenaille (Punta Sud) 3.142 mt. (Doues)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

25 Giugno 2016 - Mont Dzalou 3.007 mt. (Valpelline)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

18 Giugno 2016 - Cima Bianca 3.009 mt. da Praz (Nus St. Barthelemy)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

19 Marzo 2016 - Mont Colmet (vetta scialpinistica - 3.020 mt.)
via normale da Arpy per i laghi di Arpy e Pietra Rossa

Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

13 Marzo 2016 - In vetta al Balmenhorn (4.167 mt. - Monte Rosa)
Cristo delle Vette e Bivacco Giordano

Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

06 Febbraio 2016 - Colle della Tsa (3.002 - Valpelline)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

31 Gennaio 2016 - Col Neyron - Bivacco Sberna (3.414 mt.- Valsavarenche)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

29 Agosto 2015 - Mont Glacier (3185 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

12 Agosto 2015 - Punta Gnifetti 4554 mt. (Capanna Margherita)
Visualizza il report della gita

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

25 Luglio 2015 - Monte Creyaz (o Creya - 3015 mt.)
Visualizza il report della gita

18 Luglio 2015 - In vetta a Punta Basei (3.338 mt.- Val di Rhemes)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

12 Luglio 2015 - In vetta alla Punta Rossa della Grivola (3.630 mt.- Cogne)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

04 Luglio 2015 - In vetta al Monte Giansana (3.047 mt.- Valsavarenche)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

31 Maggio 2015 - Biv. Bossi al Colle del Breuil (3340 mt.)
Visualizza il report della gita

(nr.3 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

19 Aprile 2015 - In vetta alla Becca di Giasson (3.215 mt.- Valgrisenche)
(con lo Sci Club Corrado Gex)

Un spettacolare mare di nubi sotto di noi dopo una salita (dal rifugio Bezzi) tra le fitte nebbie.
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

14 Luglio 2013 - Mont Gelè (3.519 mt. - Valpelline)
via Normale dal Rifugio Crete Seche

Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

4 Luglio 2010 - Punta Kurz (3.496 mt. - Valpelline)
Alle ore 8.23 Koala e Macchia Nera, in compagnia di Andrea e suo papà (conosciuti la sera prima al rifugio Nacamuli), conquistano la vetta della Kurz (3496 mt.). In vetta purtroppo le condizioni meteo erano pessime ! Il forte vento e la scarsa visibilità hanno guastato il gran belvedere che offrirebbe la posizione e l'altezza della Kurz. Era il 6 Luglio 2008 quando tentammo la kurz per la prima volta ma a causa del meteo troppo avverso non andammo oltre al Rifugio Nacamuli. Sabato scorso dopo aver raggiunto il rifugio un bel temporale ci ha tenuto compagnia tutta serata ma il meteo era dato favorevole per la mattinata di domenica. Alle 4.30 del mattino il cielo sopra il col Collon era molto scuro e non lasciava presagire nulla di buono, il vento soffiava moderato e da li la decisione di aspettare l'alba e valutare meglio la situazione. Alle 5.50 il meteo migliora un pò ovunque tranne che sulla Kurz e decidiamo di provarci. Raggiunto il col Collon capiamo che vale la pena provarci e sperare in un colpo di fortuna: Le nubi dal fondo della Valpelline scorrono sui crinali nei pressi del colle e poi si dissolvono per il vento in quota. Quando arriviamo in vetta il colpo di fortuna non arriva: Nebbia. Punta Kurz: Gran bel posto in un gran bell'ambiente selvaggio. Ascesa senza particolari difficoltà tecniche con una bella crestina aerea prima della vetta.

In vetta a Punta Kurz … Dicono che sia uno straordinario belvedere, bhè mi devo fidare in quanto in vetta eravamo avvolti da una fitta coltre di nebbia

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

29 Giugno 2009 - Grand Sertz (3.552 mt. - Valle di Cogne)
Regalo di Compleanno: Gran Sertz

31 candeline spente da poco più di una settima e il più bel regalo arriva da chi ti sa regalare le gioie di conquistare una vetta: Il Gran Sertz.

Finalmente dopo 3 anni di attessa, dopo il tentativo di ascesa fallito nel 2006, ieri ho raggiunto la Vetta. Come sempre grazie a Massi e Stefano !! Via in grande condizione e ben tracciata anche se al rientro abbiamo patito un bel caldo e la neve ha smollato molto.

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

22-23 Maggio 2009 - Gran Paradiso (4.061 mt. - Valsavarenche)
I sogni di una vita I più bei ricordi del passato vengono a galla nei momenti più duri da risalire. Rimpianti, ricordi, emozioni per chi ha vissuto una vita pensando solo a lavorare e per rendere meno dura la salita ad altri ma senza provare a pensare a sognare. Tu, che puoi sognare non lasciarti vincere dalle paure. Cammina, Sali e conquista la tua vetta, sciane i pendii firmandoli con la tua traccia e condividine la gioia con gli amici a te più cari. Un giorno potrai sfogliare l'album dei ricordi, senza rimpianti. Non lasciare che i sogni restino sogni. Non rinviare a domani le ambizioni che hai oggi perché se un domani non potrai più raggiungere quella tua vetta, ti dovrai accontentare di sognare con sogni che non sono tuoi. Ora chiudu gli occhi e sogna… Federico (Koala)

(nr.2 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire
  • clicca l'immagine per ingrandire

31 agosto 2008 - Point d'Oyace (3016 mt. - Valpelline)
Una bella punta poco oltre i 3000: Point d'Oyace (3016 mt.) lungo il filo di cresata attrezzato a Via Ferrata con attacco al Col di Crete Seche. Gran bel itinerario ad anello che offre 4 belle mete: - Rifugio Crete Seche;- Bivacco Spataro;- Col di Crete Seche;- Via Ferrata del Crete Seche alla Pointe d'Oyace (Ayatse).

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

21 agosto 2008 - Testa del Rutor (3.486 mt. - Valgrisenche)
Eccoci sulla Testa del Rutor a 3486 metri in quella che è stata la grande traversata del Ghiacciaio del Rutor in due giorni. Partiti da Bonne in Valgrisenche abbiamo pernottato al Rifugio degli Angeli (ex rifugio Scavarda) per poi partire prima dell'alba alla volta della testa del Rutor, scendere il ghiacciaio dal versante di La Thuile, giungere al Rifugio Deffeyes e infine scendere a La Thuile. Una traversata molto faticosa ma veramente bella. Ghiacciaio in buone condizioni nel versante di La Thuile con crepacci nella parte bassa bene evidenti e neve ben ghiacciata.

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

11 agosto 2008 - Grande Rochère (3.326 mt. - Valdigne)
(da sx: Luca, Federico, Stefano e Massimiliano)

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

23 luglio 2008 - Mont Fallere (3.061 mt.)

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

26 Aprile 2008 - Breithorn occidentale (4165 mt.)
Il primo Breithorn non si scorda mai !!

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

25 Agosto 2007 - Tresenta (3609 mt. - Valsavarenche)
Visualizza il report della gita

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire

18 Agosto 2007 - Tete di Valpelline (3798 mt. - Valpelline)

(nr.1 immagini)

  • clicca l'immagine per ingrandire