|
![]() |
La Carta dei vini e dei distillati della Valle d'Aosta |
|
||
![]() ![]() LE DOYEN | ||
Categoria: Vini rossi | ||
Vitigni: cloni qualitativi di varietà nazionali a bacca rossa | ||
Descrizione: Le uve vendemmiate al termine della terza prima decade di settembre sono state diraspate, pigiate e lasciate macerare per 17 giorni in fermentini in acciaio. La tradizionale follatura manuale è stata applicata con frequenza e intensità proporzionali al vigore fermentativo. A seguito della svinatura i vini sono stati affinati per 12 mesi in botti di rovere francese, per 2 mesi circa in serbatoi in acciaio e per almeno un mese in bottiglia. | ||
Abbinamento: Di buona struttura e tannicità si abbina con costolette di agnello e con formaggi a lunga stagionatura. | ||
Zona vitigni: ll vigneto è situato in zona collinare a una altitudine di 660 m s.l.m. con esposizione sud. L’appezzamento sistemato a rittochino ha una pendenza media del 46% e un terreno ricco in scheletro a tessitura franco-sabbiosa. | ||
Temperatura ideale: Servire a 18°/20° C | ||
Produttore: Institute Agricole Régional - Aosta - www.iaraosta.it | ||
![]() Le immagini appartengono ai rispettivi produttori. Sono pertanto indicative del prodotto ma possono non essere aggiornate in base all'anno di vendemmia. | ||