TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

PROGRAMMA GITE
ESTATE 2022
(bozza Estate 2023 in aggiornamento...)
Trekking amatoriale in Valle d'Aosta



    INFO  

    Cosa sapere sulle gite in programma

    VAI A 

    Scegli quali eventi e attività vedere

    Seleziona uno dei seguenti link per filtrare le tipologie:





    STAI VISUALIZZANDO IL PROGRAMMA COMPLETO
    TUTTE LE TIPOLOGIE
    IN PROGRAMMA A LUGLIO 2023(DA DEFINIRE)

    FLINTRIATHLON ESTATE 2023 - III EDIZIONE

    Trekking e/o (e)MTB + cena + discesa serale


    Dopo un pomeriggio di Trekking e/o (e)MTB (luogo da definire), faremo un brindisi in quota al calar del sole e scenderemo a valle per una gustosa cena. Possibilità di ulteriore discesa serale.

    Per maggiori info su questo evento visita la sezione Flint Crazy Days
    Scopri qui di cosa si tratta

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023COGNE (LOC. VALNONTEY)

    BIVACCO BORGHI




    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023GRAN SAN BERNARDO

    BEC NOIR DEL MENOUVE


    Gita trekking alla Bec Noir del Menouve passando dal Colle Orientale Nord del Menouve (arrivo della vecchia funivia Svizzera).

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VALPELLINE

    BIVACCO LA LLIÈE E PUNTA LA LLIÈE (ANELLO)


    Gita trekking di 2 gg con giro ad anello e meta la Punta La Llièe (pernottamento e cena in quota).

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023MORGEX

    BIVACCO PASCAL

    con salita dalla Val Sapin


    Gita trekking con meta il Bvacco Pascal con pernottamento e cena in quota.

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023LA MAGDELEINE

    E-MTB - LA MAGDELEINE E CHAMOIS


    Percorerremo tutto il tratto La Magdeleine - Chamois con anello per il Col Pilaz

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023CHATILLON (LOC. BELLECOMBE)

    MONTE BARBESTON


    Gita trekking al Monte Barbeston (possibile rientro ad anello)

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023PONTBOSET

    LA PASSEGGIATA DEI SETTE PONTI E DEGLI ORRIDI


    La passeggiata dei sette ponti e degli orridi

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VEDUN

    BIVACCO BREDY E LAGHI/PUNTA DZIULE


    Gita trekking al Bivacco Bredy, ai Laghi Dziule e all'omonima punta

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL VENY

    BIVACCO HESS



    AL BIVACCO HESS, SEDICI ANNI DOPO..
    Era un lontano giorno di luglio del 2007 quando Luca, un amico e il “Pres” Federico salirono allo storico Bivacco Hess, in fondo alla Val Veny, splendido balcone panoramico sotto l’Aiguille de l’Estelette che rievoca un certo alpinismo eroico d’antan. A perenne ricordo della gita, il prestigioso Meridiani Montagne pubblicava esattamente cinque anni dopo le splendide foto che Federico aveva scattato durante la gita, rendendo ancor più memorabile la giornata. Ebbene quest’estate, a ben sedici anni di distanza, è nostra intenzione ritornare a visitare il bivacco recentemente rimodernato e, solo per chi lo desidera, salire con l’aiuto di una cordicella, gli ultimi metri che ci separano dalla cima dell’Aiguille de l’Estelette, che ne pensate?


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA PILA

    VIA FERRATA MONTE EMILIUS (NUOVA VARIANTE)

    per il Rifugio Arbolle


    La variante alla via Ferrata storica del Monte Emilius è stata aperta nell'Estate 2021. Il sentiero di avvicinamento parte del Rifugio Arbolle e si dirige al Lago dell’Echo. Da qui si sale al Col Ros (3.071 m slm) e poi al Mont Ros (3.250 m). A questo punto il nuovo percorso confluisce nell'itinerario storico e conduce alla vetta del Mont Emilius.

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL D'AYAS

    LAGHI CROCE E MONTE CROCE


    Gita trekking con meta i Laghi croce e Monte Croce per il Rifugio Gran Tournalin

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL FERRET

    BIVACCHI FIORIO


    Dislivello: 1050 m.
    Difficoltà: EE


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL D'AYAS

    E-MTB - RU COULTHORD


    Percorerremo tutto il Ru Coulthord in MTB con le sue gallerie

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA DERBY

    COLLE DELLA FAVEROY


    Gita trekking con meta il Colle della Faveroy

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA STAFFAL

    ALTA LUCE O HOCHLICHT




    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023CHAMOIS/CHENEIL

    BEC DE NANA O FALCONETTA


    Saliremo al Bec de Nana o Falconetta da Chamois o Cheneil

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL DI RHEMES

    E-MTB - RIFUGIO BENEVOLO


    Partiremo da Rhemes Notre Dame e saliremo al rifugio Benevolo

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA DONNAS

    VIA FERRATA DELLE PEREDRETTE


    La Ferrata delle Peredrette è una nuova via ferrata che si sviluppa lungo una zona rocciosa vicino a Donnas. La ferrata è facile e adatta a principianti.

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023LA THUILE

    MTB - GIORNATA EMTB A LA THUILE


    Giornata eMTB a La Thuile

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023QUART (LOC. FONTEIL)

    BECCA AVEILLE


    Dislivello: 1200 m.
    Difficoltà: EE/F


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA COURMAYEUR

    TIRECORNE (BAITE)

    anello per la Suche


    Dislivello: 500 m.
    Difficoltà: E


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL D'AYAS

    BIVACCO CITTÀ DI MARIANO E GRAN LAGO DI TZÉRE




    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL DI RHEMES

    E-MTB MONT PAILLASSE


    Difficoltà: E

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL D'AYAS

    RIFUGIO MEZZALAMA E GUIDE D'AYAS


    D+ 1731

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023COURMAYEUR

    COL GRAND FERRET E TETE DE FERRET


    Gita trekking con meta la Tete de Ferret

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA INTROD (LOC. BUILLET)

    MONT PAILLASSE

    per il Col du Mont Blanc


    Dislivello: 1111 m.
    Difficoltà: E
    Tempo di salita: ore 3


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023QUART

    BIG BANCH QUART


    Gita alla grande panchina di Quart

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VALLE DEL LYS

    BIVACCO GASTALDI


    Gita trekking al Bivacco Gastaldi
    D+ 966


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VETAN

    BIVACCO PANSA E MONTE FALLERE

    con pranzo al rifugio Fallere


    Gita trekking con meta il Bivacco Pansa e Monte Fallere

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023PILA

    MTB - GIORNATA EMTB A PILA


    Giornata eMTB nella Conca di Pila con salita alla Pointe du Couis e al Bivacco Arno

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL CLAVALITÈ

    E-MTB - BIVACCO BORROZ


    E-Mtb tour al Bivacco Borroz con possibilita di pernottamento e cena in quota.

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023LA THUILE

    COL DE LA LEX BLANCHE


    Gita trekking al Col de la Lex Blanche

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VAL VENY

    BIVACCO RAINETTO




    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA DONNAS

    VIA FERRATA DELLE PEREDRETTE


    La Ferrata delle Peredrette è una nuova via ferrata che si sviluppa lungo una zona rocciosa vicino a Donnas. La ferrata è facile e adatta a principianti.

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023DA PLAN COUMARIAL

    VIA FERRATA MIKI

    per il Rifugio Barma


    Il Rifugio Barma alle pendici del Monte Mars ci consentirà di passare un paio di giorni in un bellissimo posto e per compiere un paio di interessanti gite, la seconda delle quali su una via ferrata che ci permetterà di raggiungere la vetta del Monte Mars (2.600 m.), splendido balcone panoramico a cavallo tra la Valle d’Aosta e il Piemonte. Il primo giorno, dopo una pausa ristoratrice al rifugio (e dopo essersi adeguatamente alleggeriti) proseguiremo in piano sul sentiero 4 per raggiungere prima l’alpeggio di Pierre Blanche Desot e poi il Colle di Gragliasca (m. 2.200)dove sarà possibile salire sulla Punta Gran Gabe (m. 2.330) per divertente percorso in parte attrezzato e/o per la Punta Gragliasca (m. 2.400)

    1° giorno: Plan Coumarial(1.450 m.)- Rifugio Barma (2.062 m.)-Punta Gragliasca/Punta Gran Gabe (m. 2.400)
    Dislivello: +612 m. per il Rifugio +950 per la Punta Gragliasca +880 per la Punta Gran Gabe.
    Tempo di salita: ore 1.30-2.00 per il Rifugio 4.00-4.30 in totale per una delle vette.
    Difficoltà: E fino al Rifugio e al colle EE per Punta Gragliasca/Punta Gran Gabe

    2° giorno: Rifugio Barma (2.062m.) – Col Chardon ( 2.245 m.) – Monte Mars (2.600 m.) – Plan Coumarial (1.450 m.)
    Dislivello: + 538m. -1.150
    Tempo di salita: ore 4.00-4.30
    Tempo di discesa: 2.00-2.30Difficoltà: EE/F
    Attrezzatura: Kit Ferrata necessario per chi vuole salire la ferrata Miki al Col Chardon.
    Livello tecnico complessivo: richiesto un buon allenamento per completare le due gite mentre per la salita al Colle Gragliasca e per una discesa a Coumarial il giorno successivo evitando la ferrata (varie possibilità da studiare in loco) non ci sono difficoltà particolari ed è alla portata di un escursionista mediamente allenato.


    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023PILA

    PUNTA VALLETTA

    Per la Testa nera


    Possibilità di usufrire della seggiovia Chamolè per ridurre il dislivello

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VALTOURNENCHE

    BIG BENCH VALTOURNENCHE

    Motta di Pleté


    Visiteremo la grande panchina di Valtournenche posta alla Motta di Pleté

    contattaci



    IN PROGRAMMA PER L'ESTATE 2023VARIE

    BIVACCATE 2023 CON CENA IN QUOTA


    Bivacchi 2023 (da fare):
    - in aggiornamento

    Cene 2023 (da fare):
    - Pesce d'alta quota
    - Fondutina al Bivacco e Vin Brulè sotto le stelle
    - Raviolata
    - Polentata

    Bivacchi 2023 (fatti):
    -

    Cene 2023 (fatte):
    -


    Per maggiori info su questo evento visita la sezione Flint Crazy Days
    Scopri qui di cosa si tratta

    contattaci



    Pagina 1 di 1