Dal crinale erboso del Mont de la Saxe (2251-2348 mt.) proseguire in direzione Nord-Est lungo l'evidente sentiero che supera alcuni paravalanghe in legno e dopo aver tagliato con una lunga diagonale la base della Testa Bernarda, prosegue in cima alla Testa della Tronche (2584 mt.). Da qui si gode di un eccezionale panorama su tutta la catena del Monte Bianco.
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: (E) - Senza particolari difficoltà. Il sentiero è sempre evidente. Prestare un po' di attenzione al lungo traverso finale specie ad inizio stagione in caso di nevai.