Premessa Il traffico in Val Ferret nei periodi di alta stagione è regolamentato ed in particolare dalla località Lavachey fino alla Località Arp Nouva, è vietato l'accesso dalle ore 09,30 alle ore 17,00 CON CHIUSURA TOTALE DEL TRAFFICO VEICOLARE. Turisti ed escursionisti possono usufruire del servizio navetta che prevede varie fermate lungo la tratta tra cui: Lavachey e bivio Rifugio Bonatti (nei pressi del ponte in legno sopra i tornanti di Lavachey) utili per questo itinerario.
Itinerario Dal ponte in legno (1730 mt. circa) oltre i tornanti di Lavachey (1642 mt.), proseguire su asfalto per alcune decine di metri e prendere a destra il sentiero nr. 28A (paline segnavia nei pressi di un fabbricato) che sale il versante destro (sinistra orografica) della Val Ferret. Seguire il bel sentiero panoramico che con ampie svolte prende quota. Giunti al bivio con il sentiero della Balconata della Val Ferret (segnavia), proseguire verso destra e raggiungere i resti dell’alpeggio di Giuè inferiore (2007 mt.). Aggirare l’alpeggio e attraversare il torrente su un bel ponte in legno. Passare sotto l’alpe Malatrà inferiore (2056 mt.), piegare a destra (palina segnavia) e dopo un breve tratto in discesa raggiungere il Rifugio Bonatti (2025 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita. In alternativa è possibile scendere dal sentiero classico (nr.28 - Rifugio Bonatti) che scende in maniera diretta da sotto il rifugio.
Difficoltà: Itinerario privo di difficoltà tecniche; un po’ più lungo del classico sentiero diretto ma molto piu panoramico.