Il Bivacco Hess (2958 mt.) si trova sulla cresta rocciosa che dal Col d' Estelette sale verso l'Aiguille des Glaciers. Seguire l'itinerario che conduce al Rifugio Elisabetta (2195 mt.). Dal retro del rifugio si consiglia di proseguire in direzione delle Pyramides Calcaires, seguendo i sentieri più a sinistra e non quello nei pressi della palina con le indicazioni per il bivacco Hess. Dopo aver risalito alcuni tornanti del sentiero, si incontra il bivio con i segnavia per il bivacco. Da qui, proseguire a destra sulla pietraia (per non sbagliare si devono incontrare i resti arrugginiti di un carrello di un aereo precipitato) e guadare il torrente nei pressi di un masso con un bollo rosso. Ora il sentiero diviene poco evidente e cercando i bolli gialli ci dirigiamo verso l'ampia pietraia a ridosso del ghiacciaio di Estelette. Sul percorso si possono facilmente trovare ampi nevai da superare, fino a stagione inoltrata, specie nell'ultimo canale che conduce al Col d'Estelette. Risalito l'intero canale e giunti in cima al colle, seguire a sinistra nuovamente i bolli gialli tra le rocce (per un 30 mt. circa), fino a raggiungere il già visibile vecchio bivacco.
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: L'itinerario è dotato di segnavia ma, esiste solo una traccia di sentiero poco visibile. Il canale che sale al col d'Estelette, presenta rocce mobili e terreno detritico instabile. Si consiglia di prestare molta attenzione e di non affrontare l'escursione in caso di terreno bagnato. Il percorso è per escursionisti esperti, con qualche difficoltà alpinistica (grado I) dal canale del Col d'Estelette al bivacco.