TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

IL DIARIO DELLE ESCURSIONI

VAI A 

Collegamenti veloci al Diario delle Escursioni


Io ci sono stato  

Commenti e valutazioni su questa recensione

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Noi ci siamo stati  

Le nostre gite con meta o transito da qui


CODICESETTORE
192B1
REGIONE
VALLE D'AOSTA
SCHEDA TECNICA DEL DIARIO:
RIFUGIO BERTONE
(DA VILLAIR)
   altre denominazioni:
  Rifugio Giorgio Bertone



LUOGO PARTENZA A VALLECATEGORIADIFFICOLTA'ACCESSOTIPOLOGIA
Courmayeur (loc. Villair sup.)TREKKING   
ADATTO AI BAMBINIACCESSO CON CANI AL SEGUITO
SISI
DURATASEGNAVIA
1h30' dal VillairNr.42 / AVI / TMB
CLASSIFICAZIONEDISLIVELLO PARZIALEDISLIVELLO TOTALE
(E) - Escursionistico669 metri669 metri
DESCRIZIONE ITINERARIO

Dal Villair Superiore (1327 mt.), frazione del comune di Courmayeur, proseguire in auto per un tratto di strada sterrata fino a raggiungere un'ampia piazzola a lato del torrente, in prossimità di una sbarra in ferro e del segnale di divieto di transito ai veicoli non autorizzati. Da qui proseguire a piedi sulla strada sterrata e superare il torrente su un ponte in cemento nei pressi di alcune cascatelle. Superare un ampio tornante (sul quale ignorare il bivio con il sentiero per il Belvedere) e continuare sulla strada poderale fino a raggiungere il bivio con il sentiero n. 42, nei pressi di un muretto in pietra sulla sinistra (destra orografica). Svoltare a sinistra e proseguire sul sentiero che risale il bosco. Dopo un primo tratto di salita un po' irto, superare una lapide in pietra dedicata al Battaglione Aosta e continuare a prendere quota, alternando tratti in falsopiano a tratti più ripidi e caratterizzati da varie svolte. Raggiungere la zona in cui il sentiero attraversa una pietraia, dove si incontra una panca ricavata con delle lastre in pietra. Superare la panca per uscire dalla fascia boschiva e raggiungere i bei prati che offrono una meravigliosa vista sul Monte Bianco e sul Mont Chetif. Da qui, con il Rifugio Bertone (1996 mt.) già ben visibile, raggiungerlo in pochi minuti. Dal rifugio, proseguire sul sentiero che supera i casolari di Prè de la Saxe (2000 mt.) e in pochi minuti raggiungere il pianoro panoramico con tavola orientativa (Belvedere di Praz de la Saxe – 1991 mt.).

Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita. In alternativa, avvalersi del bus navetta della Val Ferret per compiere il percorso ad anello: Villair di Courmayeur - Rif. Bertone - Planpincieux.

Difficoltà: Itinerario in prevalenza nel bosco, senza particolari difficoltà.

Versione WEB stampabile     Versione stampabile in PDF     Richiedi info
  Visualizza il punto di partenza di questo itinerario sul Geonavigatore VDA                        
  Scarica le tracce GPS disponibili (1)                                                                                                
Aggiornato all'anno : 2025Fonte : www.TheFlintstones.it
LINK COLLEGATI
  Visita la scheda del rifugio
NOTE

Impegno fisico:
L'itinerario non richiede un particolare allenamento fisico

Fontanile:
Al Villair e al rifugio Bertone

Acqua:
1 attraversamento su comodo ponte

Bar/Ristoro:
Rifugio Bertone (verificare i periodi di apertura)

Bastoni Trekking:
Bastoni trekking utili e consigliati

GALLERIA FOTOGRAFICA