L'itinerario iniziale che conduce la Lago delle Marmotte (ormai ex) è lo stesso che conduce al Rifugio Monzino fino al bivio contraddistinto dalla presenza della palina segnavia, nel tratto di pietraia morenica. Da qui proseguire dritto e superare il torrente tramite la presenza di un ponte in legno e risalire lungo il crinale della morena alla destra del Ghiacciaio del Miage ricoperto di detriti (sinistra orografica). Proseguendo sul crinale della morena la progressione avviene alla sinistra del torrente (destra orografica) e dopo diversi saliscendi il sentiero raggiunge la valletta alberata alla base del costone dell'Aiguille du Chatelet, ove si trova l'area verde e paludosa che un tempo ospitava il Lago delle Marmotte (1939 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
- L'itinerario non richiede un particolare allenamento fisico - Fontanile: Nessuno. Solo acqua di torrente o Bar Promotton in loc. Freney - Bastoni trekking utili e consigliati