SAINT NICOLAS (ANELLO PER CHARBONNIER) (DA RUNAZ E AVISE )
sottotitolo: Tor Avril 10 KM: Runaz - Avise - Saint Nicolas - Charbonnier - Avise - Runaz
LUOGO PARTENZA A VALLE
CATEGORIA
DIFFICOLTA'
ACCESSO
TIPOLOGIA
Avise (loc. Runaz)
TREKKING
ADATTO AI BAMBINI
ACCESSO CON CANI AL SEGUITO
SI (normalmente adatto)
SI
DURATA
SEGNAVIA
1h15' (2h45' anello)
Nr. 3/15 → assenti → 18/18a (rientro)
CLASSIFICAZIONE
DISLIVELLO PARZIALE
DISLIVELLO TOTALE
(E) - Escursionistico
410 metri
410 metri
DESCRIZIONE ITINERARIO
Dalla stazione di Runaz (in località Condemine; 790 mt.) procedere in direzione di Avise e passare sul ponte che attraversa la ferrovia (costeggiando le vigne). In prossimità della rotonda non girare a sinistra per andare verso il ponte nuovo di Avise, ma svoltare a destra e percorrere su marciapiede il tratto che consente di arrivare a lato della galleria di Avise. Tenersi sempre sulla sinistra imboccando la strada normalmente chiusa con una sbarra fino alla “Croce di missione 1905”. Scendere ripidamente a sinistra su strada poderale. In fondo alla discesa girare a sinistra per percorrere il “Ponte Vecchio”. Attraversarlo e poi girare a destra per risalire lungo la strada che sale verso il Borgo di Avise. Arrivati in cima, nei pressi di un fontanile, girare a destra e raggiungere la piazzetta della “Torre di Blonay” per poi salire a sinistra ed arrivare alla “Chiesa di San Brizio”. Attraversare la piazzetta su cui si affaccia il municipio e svoltare a destra percorrendo in salita la strada che costeggia il cimitero. In cima alla strada girare a destra seguendo le indicazioni del “Cammino Balteo” (triangolo giallo n.3), superare una edicola votiva, e dirigersi sempre a destra verso la frazione di Le Cré. Continuare a salire fino ad incontrare un ponte (segnavia). Svoltare a destra, attraversare il ponte e poi salire per il sentiero che si inoltra nel bosco. Superare la grande casa diroccata in località Mosse e continuare sul sentiero fino a percorrere un lungo tratto in un prato che in breve tempo porta a Saint-Nicolas (1200 mt). Da qui è possibile (opzionale) svoltare a sinistra e raggiungere in breve tempo la caratteristica Chiesa, in località La Cure (1200 mt.).
Discesa (anello): Dall’innesto con la strada che porta alla Chiesa svoltare a sinistra (segnavia) e proseguire fino all’abitato di “Fossaz dessus” (poco più a monte di una chiesetta). Attraversare le case e continuare a salire fino ad incontrare il cartello “Promenade Panoramique”. Imboccare la strada regionale e seguirla verso sinistra. Percorrere un lungo tratto panoramico su asfalto in direzione Charbonnière. Giunti alle prime case, superare l’attraversamento perdonale (lastricato) e svoltare a sinistra (segnavia). Seguire il sentiero principale che scende verso Avise, (ignorando le deviazioni, e comunque ai bivi mantenersi sempre verso sinistra). Raggiungere la località La Ravoire caratterizzata dalla presenza di un’unica grande casa. Svoltare a destra appena (dopo una piccola cappella votiva) e scendere lungo la strada asfaltata comunale. Attraversare nuovamente la frazione di Le Cré e rientrare alla località Condemine percorrendo a ritroso il medesimo percorso fatto all’andata.
Difficoltà: Piacevole itinerario con poco dislivello e privo di difficoltà.