LAGO LOLAIR (ANELLO) (DA RUNAZ PER LA CROCE DEGLI ALPINI )
sottotitolo: Tor Avril 6/12 KM: Runaz - Croce degli alpini - Lago Lolair - La Revoire - Rochefort - Runaz
LUOGO PARTENZA A VALLE
CATEGORIA
DIFFICOLTA'
ACCESSO
TIPOLOGIA
Avise (loc. Runaz)
TREKKING
ADATTO AI BAMBINI
ACCESSO CON CANI AL SEGUITO
Tenuti per mano (brevi tratti)
SI
DURATA
SEGNAVIA
(vedi dettaglio)
Nr. 3 → 20B → 20/20B → 3/20 → 20/20B
CLASSIFICAZIONE
DISLIVELLO PARZIALE
DISLIVELLO TOTALE
(E) - Escursionistico
(vedi dettaglio)
(vedi dettaglio)
TABELLA DI DETTAGLIO DEL DISLIVELLO
Condemine - Croce degli Alpini: + 135 mt. (25’)
Croce degli Alpini - Edicola votiva (Lolair): +241 (1h30’)
Edicola votiva (Lolair) - Anello Lago Lolair: 38 mt. (+19/-19 metri; 30’)
Edicola votiva (Lolair) - bivio Rochefort: -291 mt. (25’)
bivio Rochefort - Runaz: saliscendi (1h) Totale: circa +700 mt. (1400 anello) – 12 Km (6 km anello corto) – circa 3h50’ (anello)
DESCRIZIONE ITINERARIO
Dalla stazione di Runaz (in località Condemine; 790 mt.) imboccare il sottopassaggio di Runaz decorato da murales. Tenersi a sinistra e risalire la strada comunale asfaltata (denominata Poyà) . Alla prima intersezione utile, svoltare a destra, inoltrarsi nelle stradine di pietra di Runaz e seguire le indicazioni per arrivare al centro della frazione dove si trova un museo a cielo aperto denominato “Verde Giada”. Proseguire nella piazzetta principale sulla quale si affaccia la storica “Maison de Mosse” e salire gli scalini a sinistra, fino a ritrovare la strada comunale asfaltata (poco più avanti si trova il divieto di transito ai mezzi non autorizzati). Proseguire svoltando a destra (era anche possibile seguire interamente la strada ma il nostro consiglio è quello di visitare l’interno del villaggio di Runaz) in direzione ovest e risalire la strada poderale fino a raggiungere la “La croce degli Alpini” (925 mt.) e una cappella votiva. (Vedi anche l’itinerario “Croce degli Alpini” che parte direttamente dal villaggio Runaz). Dalla croce continuare, sempre sulla strada poderale, fino a incontrare un ampio slargo in prossimità di un tornante (slargo sulla sinistra e tornante con svolta a destra). Abbandonare la strada poderale e seguire il sentiero per un breve tratto di bosco, prima di cominciare la discesa, a sinistra su sentiero con indicazione “Runaz” (seguire sempre a sinistra ai bivi con paline segnavia). Raggiunta la strada poderale prendere a destra (svoltando a sinistra in breve tempo si raggiunge Runaz chiudendo così l’itinerario dell’anello corto da 6 km.) e seguirla fino ad un successivo bivio (palina segnavia in prossimità di un prato). Continuare verso destra (indicazioni per “Baulin via Lac Lolair”) e risalire il sentiero che sale nel bosco con alcune brevi rampe e raggiunge un traliccio dell’alta tensione). Seguire il viottolo che passa a lato del traliccio dell'alta tensione (paline segnavia) e risale verso la Riserva del Lago Lolair. Seguire il suddetto viottolo fino al bivio con il sentiero che scende a sinistra (palina segnavia; sentiero per la discesa a La Revoire/Rochefort). Continuare sulla strada sterrata fino alla biforcazione caratterizzata dalla presenza di una edicola votiva (1166 metri; qui è indifferente il senso in cui fare il giro ad anello del lago. – ndr: Le foto si riferiscono al senso antiorario) e compiere il giro ad anello attorno al lago del Lolair (1185 metri; Il piccolo laghetto è alimentato da 3 sorgenti ed è circondato da un esteso canneto che lo rende poco visibile).
Discesa (anello): Tornare all’ultimo bivio incontrato prima di raggiungere l’edicola votiva e prendere il sentiero (palina segnavia) che scende a destra (sinistra all’andata). Scendere all’abitato di La Revoire e poi seguire le indicazioni per Rochefort percorrendo dei tratti su sentiero e altri su asfalto. Poco prima delle prime baite (875 metri circa) svoltare a sinistra sulla stradina che scende per poi risalire fino ad uno slargo. Svoltare a sinistra (palina) e percorrere il panoramico sentiero dell’antica Via del sale fino al suo termine (poco prima occorre superare un breve tratto su pietraia). Continuare sulla poderale con erba (in discesa) fino a incrociare, in un tornante, un’altra poderale che sale. Continuare a destra (sempre in discesa; qui si incontra sulla sinistra il sentiero percorso all’andata) fino ad arrivare all’abitato di Runaz. Percorrere la strada comunale asfaltata tutta in discesa fino a ritornare alla partenza in località Condemine.
Difficoltà: Piacevole itinerario privo di difficoltà che presenta qualche tratto moderatamente ripido nel bosco.