Lasciata l'auto nel parcheggio sterrato sul retro dell’albergo ristorante La Genzianella (1971 mt.), e antistante l’ingresso dell’omonima area pic-nic attrezzata, proseguire sull’ampia strada sterrata che si inoltra nel bosco. Raggiunto un bivio, prendere a destra (passando sotto la una linea di alta tensione) e proseguire fino ad incontrare una vecchia casa, sulla sinistra. Continuare in leggera salita per qualche decina di metri prima di incontrare un bivio: a sinistra si trova il Belvedere d’Arpy con spettacolare vista sul massiccio del Monte Bianco; a destra si giunge alla Testa d'Arpy (2017 mt.), caratterizzata dalla presenza di una croce a ricordo dei caduti delle guerre mondiali.
La fortezza sotto il Belvedere d'Arpy Sotto il Belvedere d'Arpy era prevista una fortezza che a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale non venne mai terminata. Dai cinque ingressi rimasti a livello di scavo e perciò soggetti a possibili crolli si accede alla galleria centrale ad anello che collegava i due versanti della Testa d'Arpy. Per poter vedere gli ingressi delle gallerie occore scendere di qualche metro dalla croce posta sulla Testa d'Arpy, sul versante di Arpy.
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: L’itinerario è alla portata di tutti e non presenta difficoltà. Si sconsiglia di entrare nelle gallerie della fortezza !
Impegno fisico: L'itinerario non richiede un particolare allenamento fisico
Fontanile: Nel parcheggio al Colle San Carlo e poco prima della Testa d'Arpy
Acqua: Nessun attraversamento di acqua
Bar/Ristoro: Hotel Bar/Ristorante La Genzianella (verificare i periodi di apertura)
Bastoni Trekking: Bastoni trekking non necessari
INFORMAZIONI GENERALI SULL'ITINERARIO
Il Colle San Carlo, oltre ad essere un'ottima alternativa alla statale 26 della V.d.A, per il collegamento tra Morgex e La Thuile, offre anche alcune interessanti prospettive di escursioni. Una volta raggiunta la sommità del colle, si trova il bar-ristoro "La Genzianella" (1971 mt.), dietro il quale si estende l'omonima ed ampia area pic-nic attrezzata, punto di inizio del sentiero che in soli 20 minuti circa porta alla Testa d'Arpy (2017mt.), con uno splendido belvedere sulla catena del Monte Bianco e della vallata di Courmayeur.