Dal lac du Fond (2439 mt.) attraversare il ruscello di uscita (emissario del lago) e costeggiare la sponda per un breve tratto, fino a trovare sulla destra il sentiero che risale con moderata pendenza una fascia di erba e rocce, raggiungendo un panoramico promontorio. Proseguire rimontando la larga costola erbosa per poi deviare verso destra, attraversando un ripido pendio su sentiero abbastanza esposto. Raggiungere e risalire le ultime pietraie (presenza di nevai fino a tarda stagione) che precedono il Colle de la Crosatie (2838 mt.), caratterizzato dalla presenza di un alto omino di pietre.
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: Salita nel complesso moderatamente ripida e impegnativa con un tratto in cui il sentiero si presenta esposto.
- L'itinerario richiede un discreto allenamento fisico - Fontanile: Località Planaval o sulla strada per Baulin (alpeggio) - Bastoni trekking utili e consigliati