TheFlintstones.it - Valle d'Aosta
 |
ENOTECA La Carta dei vini e dei distillati della Valle d'Aosta |
VAI A
Collegamenti veloci al Bongustaio
|
La scheda |
|
Stampa la scheda Richiedi info
FRIPON - EXTRA DRY
|
Categoria: Spumanti
|
Vitigni: 65% Prié-Blanc, 35% Müller Thurgau
|
Descrizione: I vigneti in cui nascono le bollicine del Blanc Fripon sono siti nel comprensorio del Monte Bianco a Morgexe La Salle, nella Comunità Montana del Monte Cervino a Chambave, Verrayes e Saint-Denis. L’altitudine di coltivazione parte dai 650 metri s.l.m. nel comune di
Chambave e raggiunge i 1180 m s.l.m. nel comune di Morgex. Posizionati su svariati tipologie di terreno, destinati a produrre la base del Blanc Fripon, hanno come comune denominatore forti sbalzi termici tra il giorno e la notte, differiscono invece per le forme di allevamento. Influenzate dai microclimi e dal territorio così differenti grazie alla variabilità geologica di questa porzione di Alpi. In cantina poi, il pool tecnico ha come unico obiettivo quello di trasferire la freschezza e l’effervescenza di questo meraviglioso ambiente alpino in bottiglia.
|
Abbinamento: Da abbinare con del Lardo di Arnad, da non perdere
con una tartare di trota al ginepro.
|
Zona vitigni: Vigneti in esposizione sud alla quota altimetrica più elevata nei comuni di Chambave, Verrayes e Saint-Denis e nelle zone tradizionali di Morgex e La Salle.
|
Temperatura ideale: Servire a 8°/12° C
|
Produttore: 4000 -Quatremille mètres - Vins d'altitude - www.4000metres.net
|

Le immagini appartengono ai rispettivi produttori. Sono pertanto indicative del prodotto ma possono non essere aggiornate in base all'anno di vendemmia. |
|
|
|