VALLE D'AOSTA, LA NOSTRA PASSIONE TUTTO L'ANNO...#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption2
TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

IL DIARIO DELLE ESCURSIONI

VAI A 

Collegamenti veloci al Diario delle Escursioni


Io ci sono stato  

Commenti e valutazioni su questa recensione

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Noi ci siamo stati  

Le nostre gite con meta o transito da qui


CODICESETTORE
257B3
REGIONE
VALLE D'AOSTA
SCHEDA TECNICA DEL DIARIO:
LAC LONG
(DA PLACE MOULIN PER LA VARIANTE EE)
   altre denominazioni:
  Lago Lungo



LUOGO PARTENZA A VALLECATEGORIADIFFICOLTA'ACCESSOTIPOLOGIA
Bionaz (loc. Place Moulin)TREKKING    
ADATTO AI BAMBINIACCESSO CON CANI AL SEGUITO
NO (non adatto)SI
DURATASEGNAVIA
1h50' da Place MoulinNr.7
CLASSIFICAZIONEDISLIVELLO PARZIALEDISLIVELLO TOTALE
(EE) - Escursionisti Esperti745 metri745 metri
DESCRIZIONE ITINERARIO

Lasciata l’auto nel parcheggio a pagamento nei pressi della diga di Place Moulin (1980 mt.), prendere la strada che sale a sinistra dei cartelli segnavia. In prossimità del terzo tornante (palina segnavia), proseguire a sinistra (ignorando la prosecuzione della strada a destra, Itinerario E per il Lac Long e Lac Mort), sul sentiero che si fa subito ripido e offre un bello scorcio sull’invaso sottostante, con l’imponente muro di sbarramento della diga. Dopo un breve tratto meno ripido, proseguire verso destra, seguendo il sentiero che inizia a salire all’interno di un canalino ripido e pietroso (presenti alcune corde fisse nei pressi di un torrente). Superato questo breve tratto attrezzato, risalire un pendio erboso piuttosto ripido fino a raggiungere un ampio pianoro. Dopo un secondo guado sul torrente (prendere come riferimento un grande ometto in pietra), continuare verso destra fino a raggiungere il bivio. Svoltare a sinistra e proseguire la salita, ora in comune con l’itinerario del sentiero escursionistico (E) proveniente dal Lago di Place Moulin.

Discesa: a discesa può essere effettuata lungo il medesimo itinerario di salita, ma è preferibile seguire l’itinerario E, che presenta minori difficoltà.

Difficoltà variante EE: itinerario con tratti ripidi e con terreno in parte detritico e scivoloso. Attenzione: in prossimità del bivio per la discesa è presente un segnavia con l’indicazione “E”, ma per la tipologia di terreno e il livello di difficoltà, sarebbe più coerente la classificazione “EE”, come già indicato per la salita.

Versione WEB stampabile     Versione stampabile in PDF     Richiedi info
  Visualizza il punto di partenza di questo itinerario sul Geonavigatore VDA                        
  Scarica le tracce GPS disponibili (1)                                                                                                
Aggiornato all'anno : 2025Fonte : www.TheFlintstones.it
LINK COLLEGATI
  Visita la scheda del Lac Long
NOTE

Impegno fisico:
L'itinerario richiede un buon allenamento fisico

Fontanile:
Nessuno

Acqua:
1 attraversamento attrezzato con corda fissa; altri attraversamenti di scarso rilievo

Bar/Ristoro:
Bar-ristoro alla diga di Place Moulin (verificare periodi di apertura)

Bastoni Trekking:
Bastoni trekking utili e consigliati

GALLERIA FOTOGRAFICA