TheFlintstones.it - Valle d'Aosta
 |
FOLKLORE E TRADIZIONE Eventi e Manifestazioni in Valle d'Aosta |
|
VAI A
Collegamenti veloci a folklore e tradizione
|
Invia il link ad un amico Stampa la scheda Richiedi info
IL CARNEVALE IN VALLE D'AOSTA |
Dove e quando: Varie località; a Carnevale
|
Descrizione: Il Carnevale in Valle d'Aosta è una celebrazione ricca di storia, tradizioni e colori che coinvolge tutta la regione. Ogni anno, i comuni valdostani si animano con sfilate, rievocazioni storiche e feste in maschera, offrendo un'esperienza unica sia per i residenti che per i visitatori. Vediamo quali sono i carnevali più suggestivi nella regione:
CARNEVALE DI VERRÈS
Uno degli eventi più noti è il Carnevale di Verrès, che rievoca un episodio storico del 1450. La contessa Caterina di Challant e Pierre d’Introd sono i protagonisti di questa festa, che include un corteo di carri allegorici, balli e cene al castello di Verrès. La manifestazione culmina con l'esibizione di Pifferi e Tamburi durante il Martedì Grasso. Questo carnevale è caratterizzato da costumi d'epoca e sfilate nel borgo storico, offrendo un tuffo nel passato medievale.
In dettaglio: Il carnevale di Verrès
CARNEVALE DI PONT-SAINT-MARTIN
Il Carnevale di Pont-Saint-Martin è famoso per la sua rievocazione della sconfitta dei Salassi da parte dei Romani. La celebrazione include la corsa delle bighe e la spettacolare "rogo del diavolo" sul ponte romano, un evento che attira numerosi spettatori. Durante il Martedì Grasso, la tradizione vuole che si serva polenta e mërluss (merluzzo), un piatto tipico locale. Questo carnevale è noto per la sua atmosfera vivace e le sfilate di carri allegorici che attraversano il centro storico.
In dettaglio: Il carnevale di Pont Saint Martin
CARNEVALE DI COURMAYEUR
A Courmayeur, il Carnevale è conosciuto come Le Camèntràn. Questa festa in maschera si svolge per le vie del centro, con sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati. Una delle maschere tipiche è il Beuffon. Il Martedì Grasso, in Piazza Abbé Henry, viene servita la seuppa, una zuppa tradizionale. Il carnevale di Courmayeur è caratterizzato da una sfilata satirica e dissacrante che riflette le vicende politiche e sociali locali.
In dettaglio: Il carnevale di Courmayeur
CARNEVALE DELLA COUMBA FREIDAIl Carnevale della Coumba Freida è uno degli eventi più caratteristici e vivaci della Valle d'Aosta. Celebrato nella Valle del Gran San Bernardo, questo carnevale è noto per le sue maschere colorate e le tradizioni che risalgono a secoli fa. Il Carnevale della Coumba Freida ha radici storiche profonde, legate al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo nel maggio del 1800. Le maschere tipiche, chiamate Landzette, ricordano le uniformi delle truppe napoleoniche, con costumi riccamente decorati con perline, paillettes e specchietti che riflettono la luce per allontanare le forze maligne.
In dettaglio: Il carnevale della Coumba Freida
CARNEVALE DI CERVINIA E VALTOURNENCHE
Il Carnevale di Cervinia e Valtournenche è famoso per la leggenda della Dama Bianca e del gigante Gargantua. La Dama Bianca, una bellissima fanciulla, viene restituita al villaggio dal gigante, e la celebrazione include sfilate, balli e discese in maschera. La festa culmina con il ballo Rouge et Noir, dove i partecipanti indossano abiti rossi e neri. Questo carnevale è caratterizzato da una discesa spettacolare e festeggiamenti che coinvolgono tutta la comunità.
In dettaglio: Il carnevale di Cervinia e Valtournenche
|
Fonte: www.theflintstones.it
|
|
|
|
|
|
|
|