TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

EVENTI E MANIFESTAZIONI


FOLKLORE E TRADIZIONE
Eventi e Manifestazioni
in Valle d'Aosta




VAI A 

Collegamenti veloci a folklore e tradizione

Invia il link ad un amico Invia il link ad un amico Stampa la scheda Stampa la scheda  Richiedi info Richiedi info

CARNEVALE DI COURMAYEUR


Dove e quando: Courmayeur; a Carnevale


Descrizione: Nel cuore delle Alpi, ai piedi del Monte Bianco, si svolge il Carnevale di Courmayeur, noto anche come "Lo Camentran". Questo evento non è solo una festa, ma un'immersione totale nei colori, nei suoni e nelle tradizioni che caratterizzano questa splendida località montana. Ogni anno, il carnevale attira sia residenti che turisti, desiderosi di vivere un'esperienza autentica e coinvolgente. Le strade di Courmayeur si animano con sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e spettacoli musicali, creando un'atmosfera di gioia e condivisione che riscalda anche le giornate più fredde dell'inverno.

ORIGINI STORICHE

Il Carnevale di Courmayeur ha radici profonde che affondano nelle tradizioni locali e nella storia della regione. Il termine "Camentran" deriva dal patois valdostano e significa "che entra in Quaresima", segnando il passaggio dalla festa alla riflessione. Le celebrazioni carnevalesche in questa zona risalgono a secoli fa, quando le comunità montane si riunivano per festeggiare l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno rigido. Le maschere e i costumi tipici, come quelli dei "Beuffons", sono un'eredità di queste antiche tradizioni.

LA SFILATA

La sfilata del Carnevale di Courmayeur è uno degli eventi più attesi e spettacolari. Si svolge solitamente il Martedì Grasso e vede la partecipazione di carri allegorici, gruppi mascherati e la famosa banda musicale di Courmayeur La Salle. I "Beuffons", con i loro costumi colorati e i campanelli tintinnanti, annunciano l'inizio delle celebrazioni percorrendo le vie del centro e delle frazioni circostanti. La sfilata culmina con la distribuzione del tradizionale minestrone, accompagnato da formaggi e salumi locali, creando un'atmosfera di convivialità e allegria.

CURIOSITÀ

Il Carnevale di Courmayeur è ricco di curiosità e tradizioni uniche. Ad esempio, i "Beuffons" sono figure emblematiche del carnevale, vestiti con costumi variopinti e dotati di campanelli che suonano per annunciare l'arrivo della festa. Un'altra curiosità riguarda la "vecchia" e il "vecchio", due maschere che rappresentano l'inverno che se ne va e la primavera che arriva. Durante il carnevale, queste figure percorrono il paese suonando campanacci per scacciare gli spiriti maligni e salutare la nuova stagione.


SCOPRI DI PIU'

IL CARNEVALE IN VALLE D'AOSTA


Fonte: www.theflintstones.it