Dal parcheggio situato in località Arp du Jeu (1994 mt.),nei pressi dell'arrivo della prima seggiovia degli impianti sciistici di Crevacol, proseguire sulla strada poderale che supera alcune baite e si sviluppa verso ovest nel vallone di Merdeux. Seguire interamente il lungo tracciato della strada poderale, quasi pianeggiante e perorribile anche in Mountain Bike, fino ad arrivare al suo termine nei pressi dell’alpeggio Tsa di Merdeux (2273 mt.). Da qui seguire il sentiero che supera due torrentelli e risale i pascoli della conca a valle del Col Tapie fino a raggiungere un bivio. Ignorare il ramo del sentiero che prosegue dritto (Alta Via 1) raggiungendo il Colle Malatrà ma seguire il sentiero che piega verso destra, passa nelle immediate vicinanze dei laghetti denominati “Lac des Merdeux” e in pochi minuti giunge al Rifugio Frassati (2.550 mt.)
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: L’itinerario si sviluppa prevalentemente su ampia strada poderale quasi pianeggiante e quindi senza difficoltà. L'ultimo tratto, su sentiero, non presenta particolari difficoltà tecniche.
Impegno fisico: L'itinerario non richiede un particolare allenamento fisico
Fontanile: Non presente
Acqua: Due attraveramenti di torrente di cui il primo di scarsa entità (guado) ed il secondo di modesta entità (in genere sono presenti delle assi di legno)
Bar/Ristoro: Rifugio Frassati e alla partenza, in località Arp du Jeu (verificare i periodi di apertura)
Bastoni Trekking: Bastoni trekking utili ma non necessari