Dal parcheggio situato in località Arp du Jeu (1994 mt.), nei pressi dell'arrivo della prima seggiovia degli impianti sciistici di Crevacol, proseguire sulla strada sterrata che risale a monte della cabina elettrica in cemento (paline segnavia). Risalire la strada sterrata seguendone il tracciato principale (in inverno il tracciato è identificato dalla pista azzurra nr.2 Marmotte), superando il tunnel delle piste da sci fino a raggiungere il bivio (circa 2345 mt.) posto alla base del Col Crevacol (contraddistinto dal rudere di una casermetta poco sotto, sulla destra). Da qui piegare verso destra (di fatto stando sempre sulla pista da sci azzurra nr.2 Marmotte) e raggiungere la stazione a monte della seggiovia Testa Bassa (2450 mt.). Da qui in breve tempo raggiungere il ben visibile Bivacco Skialp Crevacol (2465 mt.). Volendo dal fianco del bivacco è possibile risalire il facile pendio fino a raggiungere la piccola cima del Monte Bortsalet (2519 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita. In alternativa è possibile proseguire per cresta in direzione della Testa di Crevacol e una volta al Col Crevacol prendere la strada sterrata che scende, fino ad innestarsi con la strada sterrata percorsa all’andata.
Difficoltà: Nessuna fino al bivacco (T). Se si opta per la traversata in cresta in direzione della Testa di Crevacol occorre prestare attenzione al tratto di pietraia a grandi blocchi nei pressi della cima del Monte Bortsalet (EE; assenza segnavia).