L’itinerario di salita è il medesimo descritto per raggiungere il Rifugio Frassati (2.550 mt.), fino al bivio posto a poca distanza dai laghetti denominati “Lac des Merdeux”. Da qui si prosegue sul ramo di sentiero che prosegue dritto (Alta Via nr.1) addentrandosi nella parte alta della conca più a sinistra rispetto al rifugio Frassati. Raggiunto il fondo del vallone inizia il tratto più impegnativo dell’itinerario: Un lungo traverso verso sinistra e su sfasciumi permette di raggiungere l'ultimo ripido, ma breve, tratto attrezzato con corda fissa e qualche gradino che permette l'accesso allo stretto Colle Malatrà (2925 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita o in alternativa è possibile scendere verso la Val Ferret, seguendo a ritroso l’itinerario per il Col di Malatra (via Rifugio Bonatti).
Difficoltà: Senza particolari difficoltà fino al lungo traverso a fondo vallone. Prestare attenzione al lungo traverso in quanto è moderatamente esposti e si sviluppa su sfasciumi, specie nella parte finale ove diviene più ripido fino a raggiungere il tratto attrezzato. L’intaglio del colle non è molto ampio quindi prestare attenzione nel caso in cui ci sia molta gente.