VALLE D'AOSTA, LA NOSTRA PASSIONE TUTTO L'ANNO...#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption2
LA THUILE ESTATE
LA THUILE INVERNO
La Thuile Estate La Thuile Inverno
TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

COME RAGGIUNGERE LA THUILE

La Valle d’Aosta si trova nel cuore delle Alpi nella zona nord-occidentale dell’Italia e confina con la Francia e la Svizzera. Il Comune di La Thuile si trova, a sua volta nella parte nord-ovest della Valle d’Aosta e confina direttamente con La Francia.

COLLEGAMENTI E TRASPORTI

La Thuile può essere raggiunta da Sud percorrendo l’autostrada A4 (Milano - Venezia), successivamente la A5 (Torino - Monte Bianco uscita a Morgex) e poi la Strada Statale 26 per 15 km oppure la Strada Regionale del Colle San Carlo. Inoltre è raggiungibile da Nord attraverso il Traforo del Gran san Bernardo fino ad Aosta e da Ovest da Chamonix via Traforo del Monte Bianco fino a Courmayeur.

A cavallo tra Italia e Francia

In estate è possibile raggiungere La Thuile dalla Francia, anche attraverso il Colle del Piccolo San Bernardo.
Verifica la transitabilità dei passi alpini in valle d'Aosta.

IN AUTO

Da Aosta: Tramite SS 26 in direzione Courmayeur. A Pré Saint Didier si prende la SS 26 per il Piccolo San Bernardo e la si percorre fino a La Thuile.
Da Torino: Autostrada A5 Torino-Courmayeur, uscita di Morgex. Immettersi sulla SS 26 in direzione Courmayeur. A Pré Saint Didier si prende sulla sinistra la SS 26 in direzione Piccolo San Bernardo.
Da Milano: Autostrada Milano-Torino, prendere il raccordo per la Torino-Courmayeur, uscita di Morgex. Immettersi sulla SS 26 in direzione Courmayeur. A Pré Saint Didier si prende sulla sinistra la SS 26 in direzione Piccolo San Bernardo.
Da Genova: Autostrada Genova-Torino, prendere il raccordo per la Torino-Courmayeur, uscita di Morgex. Immettersi sulla SS 26 in direzione Courmayeur. A Pré Saint Didier si prende sulla sinistra la SS 26 in direzione Piccolo San Bernardo.

IN AUTOBUS

Autolinee: Collegamenti giornalieri sono assicurati con Aosta, Torino, Milano, Chamonix (Francia) e Martigny (Svizzera) grazie a pullman di linea.

Società ARRIVA/SAVDA
Strada Pont Suaz, 6 - Aosta
Web: www.savda.it

Arrivare a La Thuile è semplice e veloce. La Thuile é collegata ai principali aeroporti del nord Italia (Torino Caselle – Milano Malpensa - Milano Linate – Genova Cristoforo Colombo – Aosta Corrado Gex) e dalla vicina Ginevra dalla quale è raggiungibile tramite il Traforo del Monte Bianco (Francia) e del Gran San Bernardo (Svizzera). L’aeroporto di Aosta è collegato giornalmente con Roma. www.avda-aosta.it

L'Aeroporto Corrado Gex è situato alle porte di Aosta, nella zona est del capoluogo regionale, e dista 2 km dal centro città. Arrivando in autostrada da Torino e Milano si consiglia l'uscita Aosta Est.

La Thuile si collega anche a tre importanti reti ferroviarie: A sud attraverso la rete italiana Pré Saint Didier-Aosta-Torino Milano (TGV fino a Torino), ad Ovest attraverso la rete francese Bourg en Bresse – Chamonix (TGV fino a Saint Gervais Les Bains) e da Nord attraverso la rete ferroviaria svizzera Berna Martigny.

Attenzione: La linea Aosta-Pré Saint Didier è stata sospesa nel Dicembre 2015.

PRINCIPALI DISTANZE

- Morgex (Uscita autostradale della A5 Torino-Monte Bianco) – 15 km
- Courmayeur – 15 km
- Aosta – 42 km
- Torino – 150 km
- Milano – 220 km
- Genova – 285 km
- Chamonix (Tramite il Traforo del Monte Bianco) – 36 km
- Ginevra (Tramite il Traforo del Monte Bianco) – 114 km
- Berna (Tramite il Traforo del Gran San Bernardo o Monte Bianco) – 209 km

- Aeroporto Aosta Corrado Gex - 45 km
- Aeroporto Torino Caselle – 150 km
- Aeroporto Milano Malpensa – 206 km
- Aeroporto Milano Linate – 235 km
- Aeroporto Bergamo Orio al Serio – 264 km
- Aeroporto Genova Cristoforo Colombo – 285 km
- Aeroporto Internazionale di Ginevra – 118 km

- Stazione RFI Prè Saint Didier - 9 km
- Stazione SNCF Chamonix – 36 km
- Stazione CFF Martigny – 77 km

TheFlintstones.it utilizza i cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.   Informativa estesa
OK