TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

IL DIARIO DEL FREESKI

VAI A 

Collegamenti veloci al Diario del Freeski


Io ci sono stato  

Commenti e valutazioni su questa recensione

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Noi ci siamo stati  

Le nostre gite con meta o transito da qui


CODICESETTORE
13A4
REGIONE
VALLE D'AOSTA
SCHEDA TECNICA DEL DIARIO:
BREITHORN OCCIDENTALE
(DA PLATEAU ROSĀ PER IL RIF. GUIDE DEL CERVINO)



LOCALITA'CATEGORIADIFFICOLTA'ACCESSOTIPOLOGIA
Cervinia - Plateau RosāSCIALPINISMO     
DURATAESPOSIZIONE DI SALITA
1h30' dal Piccolo CervinoSud
CLASSIFICAZIONEDISLIVELLO PARZIALEDISLIVELLO TOTALE
(BSA) - Buoni sciatori alpinistiD+345 metriD+345 metri
DESCRIZIONE ITINERARIO

Dall'uscita del tunnel della Funivia del Piccolo Cervino (3820 mt.), raggiungiamo l'ampio ghiacciaio pianeggiante (Piano di Verra) posto alla nostra sinistra, passando sotto i cavi dell'impianto proveniente dalla Gobba di Rollin (3.899 mt.). Seguendo le evidenti tracce, si attraversa buona parte del pianoro che conduce al Colle del Breithorn (3824 mt.), deviando poi verso la base del Breithorn occidentale. Da qui, con l'uso di ramponi si prosegue in salita effettuando in taglio da sud in direzione nord/ovest e successivamente prendendo rapidamente quota risaliamo verso la cresta in direzione Nord/Est fino in vetta al Breithorn occidentale. La via normale italiana, ha invece inizio a Plateau Rosā. Da qui, fino al piano di Verra, si sale lungo i tracciati delle piste da sci.

Dislivelli e Tempi
Quota partenza: Ghiacciaio Plateu Rosā, 3429 mt.
Quota arrivo: 4165 mt.
Dislivello in salita: 736 mt.
Tempo medio di salita: 2h 30'
oppure
Quota partenza: Arrivo Funivia Piccolo Cervino, 3820 mt.
Quota arrivo: 4165 mt.
Dislivello in salita: 345 mt.
Tempo medio di salita: 1h 30'

Difficoltā: Nessuna difficoltā tecnica. Prestare attenzione alla presenza di eventuali crepacci, in quanto ci si sta muovendo su ghiacciaio.

Versione WEB stampabile     Versione stampabile in PDF     Richiedi info
Non ci sono tracce GPS da scaricare                                                                                                
Aggiornato all'anno : 2014Fonte : www.TheFlintstones.it
LINK COLLEGATI
  Visita la scheda della vetta over 3000
NOTE

Attrezzatura alpinistica: Imbrago, piccozza, corda e Ramponi
Attrezzatura scialpinistica: Sci, Pelli, Imbrago, corda e Ramponi

Attenzione! Consultare il BOLLETTINO NEVE E VALANGHE prima di intraprendere questa gita.

GALLERIA FOTOGRAFICA