Dall'uscita del tunnel della Funivia del Piccolo Cervino (3820 mt.), raggiungiamo l'ampio ghiacciaio pianeggiante (Piano di Verra) posto alla nostra sinistra, passando sotto i cavi dell'impianto proveniente dalla Gobba di Rollin (3.899 mt.). Seguendo le evidenti tracce, si attraversa buona parte del pianoro che conduce al Colle del Breithorn (3824 mt.), deviando poi verso la base del Breithorn occidentale. Da qui, con l'uso di ramponi si prosegue in salita effettuando in taglio da sud in direzione nord/ovest e successivamente prendendo rapidamente quota risaliamo verso la cresta in direzione Nord/Est fino in vetta al Breithorn occidentale. La via normale italiana, ha invece inizio a Plateau Rosā. Da qui, fino al piano di Verra, si sale lungo i tracciati delle piste da sci.
Dislivelli e Tempi Quota partenza: Ghiacciaio Plateu Rosā, 3429 mt. Quota arrivo: 4165 mt. Dislivello in salita: 736 mt. Tempo medio di salita: 2h 30' oppure Quota partenza: Arrivo Funivia Piccolo Cervino, 3820 mt. Quota arrivo: 4165 mt. Dislivello in salita: 345 mt. Tempo medio di salita: 1h 30'
Difficoltā: Nessuna difficoltā tecnica. Prestare attenzione alla presenza di eventuali crepacci, in quanto ci si sta muovendo su ghiacciaio.