TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

IL DIARIO DEL FREESKI

VAI A 

Collegamenti veloci al Diario del Freeski


Io ci sono stato  

Commenti e valutazioni su questa recensione

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Noi ci siamo stati  

Le nostre gite con meta o transito da qui


CODICESETTORE
37B2
REGIONE
VALLE D'AOSTA
SCHEDA TECNICA DEL DIARIO:
TESTA DI CREVACOL
(DA LA ROSIERE - PARCHEGGIO IMPIANTI CREVACOL)
   altre denominazioni:
  Bivacco Forestale Leopoldo Deffeyes



LOCALITA'CATEGORIADIFFICOLTA'ACCESSOTIPOLOGIA
Saint-Rhemy-En-Bosses
(loc. La Rosiere)
SCIALPINISMO    
DURATAESPOSIZIONE DI SALITA
-Sud/Est
CLASSIFICAZIONEDISLIVELLO PARZIALEDISLIVELLO TOTALE
(MS) - Medi sciatoriD+970 metriD+970 metri
DESCRIZIONE ITINERARIO

Dal parcheggio della stazione sciistica di Crevacol (1640 mt.), risalire i tracciati delle piste da sci fino a raggiungere la stazione di arrivo della seggiovia "Testa Bassa" (2450 mt.). Da qui piegare verso sinistra rispetto lo sbarco dell'impianto e risalire la cimetta, in prossimità delle reti di protezione. Proseguire in semipiano passando nei pressi di una postazione di rilevamento meteorologico e successivamente con un saliscendi guadagnare la dorsale che culmina in cima alla Testa di Crevacol (2610 mt.), caratterizzata dalla presenza di un bivacco privato.

Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita o comunque sfruttando i pendii adibiti a piste da sci nel comprensorio di Crevacol.

Difficoltà: Salita senza particolari difficoltà. I pendii sono esposti al vento quindi prestare attenzione alla presenza di neve ventata. Attenzione: Seguire la facile dorsale finale ed evitare di di compiere il traverso sul lato nord con risalita del ripido canale per via dell'elevata esposizione.

Versione WEB stampabile     Versione stampabile in PDF     Richiedi info
Non ci sono tracce GPS da scaricare                                                                                                
Aggiornato all'anno : 2018Fonte : www.TheFlintstones.it
NOTE

Itinerario da affrontare con prudenza e con ARTVA, PALA e SONDA al seguito.

Attenzione! Consultare il BOLLETTINO NEVE E VALANGHE prima di intraprendere questa gita.

GALLERIA FOTOGRAFICA