Premessa: La strada comunale inizia in corrispondenza del bivio sulla SR 45 della Val d'Ayas, dopo l'abitato di Challand-Saint-Victor: è presente un cartello con la scritta “Riserva naturale del lago di Villa”. Percorsi circa 2,5 Km dopo il bivio, si giunge ad un piccolo parcheggio situato direttamente a bordo strada.
Itinerario: Dal divieto di transito (856 mt.) prendere il sentiero che risale a destra (palina segnavia) verso il bosco. Seguire il sentiero principale (in direzione della Croix d'Arlaz), salvo qualche breve digressione (in una di queste è possibile anche raggiungere un punto panoramico), ammirando le varie opere di Land Art (questo tratto di sentiero nel bosco prende il nome di “Challand Art”). Raggiungere la fine del sentiero Challand Art (984 metri; cartello informativo) e continuare su strada sterrata fino al bivio (palina segnavia). Prendere la strada sterrata di sinistra e seguirla fino ad un ampio pianoro erboso. Attraversare il prato e in breve tempo raggiungere la Croix d'Arlaz, che non è altro che l'incrocio tra le strade sul Col d'Arlaz (1030 mt).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: Breve tratto ripido nella parte iniziale del bosco. Nessuna difficoltà tecnica.
Impegno fisico: L'itinerario non richiede allenamento fisico
Fontanile: Nessuno
Bar/Ristoro: Nessuno
Bastoni Trekking: Bastoni non necessari
INFORMAZIONI GENERALI SULL'ITINERARIO
Challand-Art si colloca a ridosso della riserva naturale del lago di Villa e si snoda lungo il sentiero che collega il lago al colle d'Arlaz, lungo uno splendido bosco misto intervallato da zone aperte e panoramiche. Lungo il sentiero si incontrano opere d'arte uniche realizzate con materiali naturali: terra, foglie, legno, pietre, ferro