VALLE D'AOSTA, LA NOSTRA PASSIONE TUTTO L'ANNO...#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption2
TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

IL DIARIO DELLE ESCURSIONI

VAI A 

Collegamenti veloci al Diario delle Escursioni


Io ci sono stato  

Commenti e valutazioni su questa recensione

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Noi ci siamo stati  

Le nostre gite con meta o transito da qui


CODICESETTORE
550B1
REGIONE
VALLE D'AOSTA
SCHEDA TECNICA DEL DIARIO:
E-BIKE / MTB ENTREVES - RIFUGIO ELENA
ENTREVES - LA PALUD - PLANPINCIEUX - PRA SEC - LAVACHEY - ARNOUVA - RIF. ELENA



L'accesso alla Val Ferret è regolamentato nella fascia oraria 9-19 e prevede un numero limitato di posti auto. La sosta è a pagamento ed è consentita solo nei parcheggi comunali. Turisti ed escursionisti possono usufruire del servizio navetta.
LUOGO PARTENZA A VALLECATEGORIADIFFICOLTA'ACCESSOTIPOLOGIA
Courmayeur (loc. Entreves)E-BIKE / MTB   
TIPOLOGIA ITINERARIO E TERRENO
Strade sterrate + tratti afaltati
DURATASEGNAVIA
(vedi dettaglio)Nr. Assente → 25
CLASSIFICAZIONELUNGHEZZA
EASY (MTB - Biker Principiante)Circa 14,5 km solo andata
TABELLA DI DETTAGLIO DEL DISLIVELLO

Entreves (area campo sportivo) - Planpincieux: +278 mt. (30’)
Planpincieux - Lavachey: +64 mt. (30’)
Lavachey - Arnouva: +127 mt. (30’)
Arnouva - Rifugio Elena: +292 mt. (30’)
Totale: + 761 mt. (2h)

DESCRIZIONE ITINERARIO

Questa escursione in e-bike vi condurrà attraverso la splendida Val Ferret, una delle valli più affascinanti ai piedi del Monte Bianco, caratterizzata da paesaggi alpini mozzafiato, pascoli verdi e viste spettacolari sui ghiacciai. Il punto di partenza è il campo sportivo di Entrèves (1.300 mt.), da cui si imbocca la strada asfaltata in direzione di La Palud. Prima di partire, vale la pena dedicare qualche minuto alla visita del pittoresco borgo di Entrèves, con le sue case in pietra, le stradine acciottolate e le splendide vedute sul Monte Bianco. A La Palud, nella piazzetta, è possibile ammirare la storica cabina della vecchia funivia del Monte Bianco, oggi esposta come testimonianza del passato alpinistico della zona. Poco prima di raggiungere Planpincieux, i ciclisti devono abbandonare la strada principale, riservata al traffico veicolare, e deviare lungo la strada alternativa La Montitta, un percorso asfaltato creato per bypassare la zona a rischio frane del ghiacciaio di Planpincieux. Questo tratto, immerso nella natura, è perfettamente adatto alle e-bike. Raggiunto Planpincieux (1578 mt.), si prosegue lungo la strada asfaltata principale oppure seguendo, in gran parte, la corsia sterrata dedicata ai pedoni. Nel tratto tra Pra Sec e Lavachey, così come tra Lavachey e Frebouze, è possibile scegliere varianti interamente su strada poderale, che offrono un’esperienza più immersiva nella natura. Entrambe le opzioni sono ben percorribili in e-bike e permettono di adattare l’itinerario in base al proprio desiderio di esplorazione. Superato Lavachey (1642 mt.), la salita prosegue interamente su asfalto, con alcuni tratti più impegnativi nei tornanti sottostanti il bivio per il Rifugio Bonatti, ma comunque sempre ben pedalabili fino ad Arnouvaz (1769 mt.), dove il paesaggio diventa più selvaggio. Da qui inizia l’ultimo tratto, interamente su strada sterrata ben ciclabile, che conduce al Rifugio Elena (2.061 mt.), situato in posizione panoramica ai piedi del Glacier de Pré de Bar. Il rifugio rappresenta un’ottima meta per una pausa pranzo o semplicemente per godersi la vista sulle cime circostanti, tra cui spicca il massiccio delle Grandes Jorasses.

Discesa: La discesa avviene lungo lo stesso itinerario dell’andata. In alternativa, è possibile effettuare brevi deviazioni per esplorare i prati e i sentieri laterali, sempre nel rispetto della segnaletica e della natura circostante. Ad esempio, poco sotto La Montitta, è possibile deviare a sinistra (lato di discesa) e rientrare a La Palud interamente su un facile sentiero sterrato, che offre un’alternativa tranquilla e panoramica al rientro su strada.

Difficoltà: Itinerario interamente pedalabile, con alcuni tratti a pendenza moderata. Il fondo è misto, tra asfalto e sterrato compatto. Alcuni tratti in salita, soprattutto dopo Lavachey, richiedono un po’ più di energia. Il percorso è comunque adatto anche a chi ha poca esperienza con la e-bike.

Versione WEB stampabile     Versione stampabile in PDF     Richiedi info
  Visualizza il punto di partenza di questo itinerario sul Geonavigatore VDA                        
  Scarica le tracce GPS disponibili (1)                                                                                                
Aggiornato all'anno : 2025Fonte : www.TheFlintstones.it
LINK COLLEGATI
  Visita la scheda del rifugio
NOTE

Fontanile:
Lungo la strada della Val Ferret

Bar/Ristoro:
Vari bar-ristoro in Val Ferret o al rifugio Elena (verificare i periodi di apertura)

Punto ricarica e-bike:
Nessuno sull'itinerario

GALLERIA FOTOGRAFICA