VALLE D'AOSTA, LA NOSTRA PASSIONE TUTTO L'ANNO...#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption#htmlcaption2#htmlcaption2
TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

IL DIARIO DELLE ESCURSIONI

VAI A 

Collegamenti veloci al Diario delle Escursioni


Io ci sono stato  

Commenti e valutazioni su questa recensione

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Noi ci siamo stati  

Le nostre gite con meta o transito da qui


CODICESETTORE
547B1
REGIONE
VALLE D'AOSTA
SCHEDA TECNICA DEL DIARIO:
E-BIKE / MTB ENTREVES - COL DE LA SEIGNE
ENTREVES - LA ZEROTTA - LA VISAILLE - LAGO COMBAL - LA CASERMETTA - COL DE LA SEIGNE
   altre denominazioni:
  Colle della Seigne



L'accesso alla Val Veny è regolamentato nella fascia oraria 9-19 e prevede un numero limitato di posti auto. La sosta è a pagamento ed è consentita solo nei parcheggi comunali. Turisti ed escursionisti possono usufruire del servizio navetta.
LUOGO PARTENZA A VALLECATEGORIADIFFICOLTA'ACCESSOTIPOLOGIA
Courmayeur (loc. Entreves)E-BIKE / MTB    
TIPOLOGIA ITINERARIO E TERRENO
Strade sterrate + asfalto + sentieri ciclabili
DURATASEGNAVIA
(vedi dettaglio)Nr. Assente → 2 + TMB
CLASSIFICAZIONELUNGHEZZA
MEDIUM (MTB - Biker Medio)Circa 16,5 km solo andata
TABELLA DI DETTAGLIO DEL DISLIVELLO

Entreves (parcheggio funivia) - La Visaille: +359 mt. (1h)
La Visaille - Casermetta: +706 mt. (1h15')
Casermetta - Col de la Seigne: +147 mt. (15')
Totale: + 1212 mt. (2h30')

DESCRIZIONE ITINERARIO

Questa escursione in e-bike vi porterà alla scoperta della splendida Val Veny, una delle valli più suggestive ai piedi del massiccio del Monte Bianco. Il punto di partenza sarà il piazzale della funivia Val Veny (1300 mt.), in località Entrèves, da dove imboccherete una comoda strada sterrata utilizzata come pista di rientro della Val Veny. Questo tratto iniziale offrirà un percorso piacevole e panoramico, adatto alle biciclette elettriche grazie al fondo generalmente compatto e alla pendenza moderata. Dopo aver attraversato il ponte sul torrente Veny, la pista si collegherà alla strada asfaltata nei pressi di Plan Ponquet, a circa 1.480 metri di quota. Proseguendo, incontrerete le località di Zerotta e Plan Lognan, dove un tempo si trovava la partenza della teleferica per il Rifugio Monzino, oggi in disuso ma ancora visibile come testimonianza storica. Giunti a La Visaille, inizierà la salita verso il Lago Combal, uno dei punti più iconici dell’escursione. Qui attraverserete un ponte, vicino al quale si trova una panchina per la ricarica elettrica. Ripartendo, costeggerete l’intero Piano di Combal, un’ampia conca glaciale circondata da vette imponenti e paesaggi mozzafiato. Affronterete poi alcuni tornanti che vi condurranno a Lex Blanche, poco sotto il Rifugio Elisabetta, che potrete raggiungere con una breve deviazione di circa 10 minuti. Il rifugio rappresenterà un’ottima occasione per una pausa panoramica o un ristoro. Proseguendo lungo il percorso principale, raggiungerete un ponticello in legno che segnerà l’inizio dell’ultima salita: una rampa ripida ma breve che vi porterà alla Casermetta, un ex edificio militare oggi adibito a centro informativo. Da qui, con pendenze moderate, raggiungerete infine il Col de la Seigne (2512 mt.), dove vi attenderà una vista spettacolare sulla valle francese e sul Monte Bianco.

Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita. una volta tornati al ponte del Lago Combal, avrete la possibilità di deviare a sinistra per raggiungere in pochi minuti la Cabane du Combal, un rifugio immerso nella natura. Per chi desidera proseguire a piedi, in circa 15 minuti sarà possibile raggiungere il Lago del Miage, un angolo incantato tra morene e ghiacciai, perfetto per concludere la giornata in bellezza.

Difficoltà: Itinerario nel complesso tutto pedalabile. Sono presenti rampe moderatamente ripide nel tratto che dall’ultimo ponte porta al colle, passando per la Casermetta. Richiesto un minimo di allenamento per affrontare i tratti in salita. La deviazione per il Rifugio Elisabetta appronta un tratto di strada particolarmente sconnesso con molte pietre.

Versione WEB stampabile     Versione stampabile in PDF     Richiedi info
  Visualizza il punto di partenza di questo itinerario sul Geonavigatore VDA                        
  Scarica le tracce GPS disponibili (1)                                                                                                
Aggiornato all'anno : 2025Fonte : www.TheFlintstones.it
LINK COLLEGATI
  Visita la scheda del lago Combal
  Visita la scheda del lago Miage
  Visita la scheda del rifugio
NOTE

Fontanile:
Lungo la strada della Val Veny

Bar/Ristoro:
Vari bar-ristoro in Val Veny o al rifugio Elisabetta (verificare i periodi di apertura)

Punto ricarica e-bike:
Al ponte del Lago Combal

GALLERIA FOTOGRAFICA