Questa escursione in e-bike vi porterà alla scoperta della splendida Val Veny, una delle valli più suggestive ai piedi del massiccio del Monte Bianco. Il punto di partenza sarà il piazzale della funivia Val Veny (1300 mt.), in località Entrèves, da dove imboccherete una comoda strada sterrata utilizzata come pista di rientro della Val Veny. Questo tratto iniziale offrirà un percorso piacevole e panoramico, adatto alle biciclette elettriche grazie al fondo generalmente compatto e alla pendenza moderata. Dopo aver attraversato il ponte sul torrente Veny, la pista si collegherà alla strada asfaltata nei pressi di Plan Ponquet, a circa 1.480 metri di quota. Proseguendo, incontrerete le località di Zerotta e Plan Lognan, dove un tempo si trovava la partenza della teleferica per il Rifugio Monzino, oggi in disuso ma ancora visibile come testimonianza storica. Giunti a La Visaille, inizierà la salita verso il Lago Combal, uno dei punti più iconici dell’escursione. Qui attraverserete un ponte, vicino al quale si trova una panchina per la ricarica elettrica. Ripartendo, costeggerete l’intero Piano di Combal, un’ampia conca glaciale circondata da vette imponenti e paesaggi mozzafiato. Affronterete poi alcuni tornanti che vi condurranno a Lex Blanche, poco sotto il Rifugio Elisabetta, che potrete raggiungere con una breve deviazione di circa 10 minuti. Il rifugio rappresenterà un’ottima occasione per una pausa panoramica o un ristoro. Proseguendo lungo il percorso principale, raggiungerete un ponticello in legno che segnerà l’inizio dell’ultima salita: una rampa ripida ma breve che vi porterà alla Casermetta, un ex edificio militare oggi adibito a centro informativo. Da qui, con pendenze moderate, raggiungerete infine il Col de la Seigne (2512 mt.), dove vi attenderà una vista spettacolare sulla valle francese e sul Monte Bianco.
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita. una volta tornati al ponte del Lago Combal, avrete la possibilità di deviare a sinistra per raggiungere in pochi minuti la Cabane du Combal, un rifugio immerso nella natura. Per chi desidera proseguire a piedi, in circa 15 minuti sarà possibile raggiungere il Lago del Miage, un angolo incantato tra morene e ghiacciai, perfetto per concludere la giornata in bellezza.
Difficoltà: Itinerario nel complesso tutto pedalabile. Sono presenti rampe moderatamente ripide nel tratto che dall’ultimo ponte porta al colle, passando per la Casermetta. Richiesto un minimo di allenamento per affrontare i tratti in salita. La deviazione per il Rifugio Elisabetta appronta un tratto di strada particolarmente sconnesso con molte pietre.
|