TheFlintstones.it - Valle d'Aosta
 |
FOLKLORE E TRADIZIONE Eventi e Manifestazioni in Valle d'Aosta |
|
VAI A
Collegamenti veloci a folklore e tradizione
|
Invia il link ad un amico Stampa la scheda Richiedi info
GIOCHI TRADIZIONALI: LA REBATTA |
Dove e quando: Varie località
|
Descrizione: La Valle d'Aosta è una regione ricca di tradizioni e cultura. Tra queste, spicca il gioco della REBATTA, un'attività sportiva che affonda le sue radici nei tempi antichi e che è ancora oggi praticata con passione dagli abitanti della regione. La Rebatta non è solo un gioco, ma un elemento fondamentale della cultura valdostana. Rappresenta uno strumento di aggregazione sociale e un legame con il passato. Attraverso la Rebatta, le nuove generazioni imparano a conoscere e apprezzare le tradizioni della loro terra. Il gioco della Rebatta è un vero e proprio patrimonio della Valle d'Aosta. Con la sua storia antica, le sue regole affascinanti e la sua importanza culturale, continua a essere un simbolo di identità e orgoglio per la comunità valdostana.ORIGINI E STORIAIl gioco della Rebatta ha origini antiche e si pensa che sia nato come un passatempo per i contadini della Valle d'Aosta. La prima testimonianza scritta risale al XVIII secolo, ma è probabile che il gioco fosse praticato già da molto tempo prima. La Rebatta è diventata un simbolo della cultura valdostana e viene tramandata di generazione in generazione.REGOLE DEL GIOCOLa Rebatta è un gioco che coinvolge due squadre, composte ciascuna da cinque giocatori. Il campo di gioco è all'aperto, spesso su prati o campi, e misura circa 80-100 metri di lunghezza. L'oggetto principale del gioco è la "rebatta," una piccola pallina di legno dura, che deve essere colpita con una mazza chiamata "batta." I giocatori, a turno, cercano di lanciare la rebatta il più lontano possibile con un colpo di batta. La distanza percorsa dalla pallina viene misurata e il punteggio viene assegnato in base a quanto lontano la rebatta è stata lanciata. La squadra con il punteggio più alto alla fine della partita vince.EVENTI E COMPETIZIONIOgni anno, la Valle d'Aosta ospita numerosi tornei di Rebatta, attirando partecipanti e spettatori da tutta la regione. Tra gli eventi più importanti c'è il Torneo di Primavera, che segna l'inizio della stagione sportiva. Questi eventi non sono solo un'opportunità per competere, ma anche per celebrare la cultura e la tradizione valdostana.
SCOPRI DI PIU'SCOPRI I GIOCHI TRADIZIONALI DELLA VALLE D'AOSTA
|
Fonte: www.theflintstones.it
|
|
|
|
|
|
|
|