TheFlintstones.it - Valle d'Aosta
FERRATA DI VOFREDE o ferrata dello sperone di Vofrede |
VAI A Collegamenti veloci
Io ci sono stato Commenti e valutazioni su questa via ferrata Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:
Regione: Valle d'Aosta | Vallata: Valtournenche | Comune: Comune di Valtournenche | Collocazione: Sullo sperone della morena che sale al Col Vofrede | Punto di partenza: Valtournenche (loc. Perrères) |
INFORMAZIONI GENERALI E DATI |
La ferrata di Vofrède è una tra le più facili presenti in Valle d'Aosta; è molto più paragonabile ad un sentiero attrezzato che non ad una vera via ferrata. Il tratto attrezzato è lungo e discontinuo, con notevole dislivello ma privo di passaggi particolarmente esposti. Le roccette da superare sono sempre piuttosto facili e ben appigliate. |
|
Accesso
| Seguire l'autostrada A5 fino a Chatillon. All'uscita autostradale di Chatillon, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Seguire le indicazioni Valtournenche / Cervinia. Risalire tutta la strada regionale nr. 46 oltrepassando il paese di Valtournenche e raggiungendo la centrale idroelettrica di Perrères. Da qui continuare lungo la strada regionale e dopo il lungo rettilineo, superati due tornanti, svoltare a sinistra verso il torrente (seguendo le indicazioni per la pesca sportiva). Da qui parte il sentiero di avvicinamento alla via ferrata. |
Dati della Via Ferrata:
| | Altitudine: Il dislivello in altezza, dal punto di partenza (1896 mt. dell'area pesca sportiva) al termine della ferrata (3130 mt. del Col Fofrede) è di 1234 metri; il dislivello della parte attrezzata è di 450 mt. | Sviluppo percorso: Avvicinamento + Ferrata (discesa su via di salita o in alternativa altro itinerario) | Cassificazione generale: (PD) - Poco Difficile | Difficoltà: EEA/PD | Forza di braccia: | Esperienza: | Atletica: | Coraggio/adrenalina: | Attrezzatura aggiuntiva sulla via: NO | Vie di fuga: NO | Via di rientro: Discesa lungo il percorso di salita oppure dal Colle Vofrede scendere in direzione del Gran Lago (versante opposto alla salita) su tracce di sentiero (EE), imboccare il sentiero che scende a Ciniana fino al bivio con il sentiero nr.107 che va percorso fino a tornare al laghetto della piesca sportiva. | Tempi di percorrenza: 2h per l' avvicinamento; 1h30' per il tratto di via ferrata. | Tratti attrezzati: Cavo discontinuo | Materiale necessario: Imbrago, kit Ferrata, Casco | Rifugi/bivacchi a inizio/fine via: Rifugio Perucca (meta opzionale raggiungibile dal termine della ferrata in circa 2h)
| Anno della via: N/D |
GUARDA LA SCHEDA DETTAGLIATA DELL'ITINERARIO |
DIARIO DELLE ESCURSIONI: FERRATA VOFREDE (scheda con la relazione dell'itinerario)
|
|
|
|