Dal fondo del parcheggio degli impianti di sci di Crevacol (1640 mt.) seguire la strada che transita sotto il viadotto della strada che conduce al Tunnel del Gran San Bernardo e supera, sulla destra, la pista di rally su ghiaccio “La Rosiere” (in prossimità del parcheggio sono presenti le paline segnavia dell’itinerario estivo e su una colonna del viadotto è presente il relativo bollo giallo). Superare il ponticello sul torrente e proseguire sull’evidente strada che transita a sinistra di alcune baite, poste poco oltre la base di un canalone. Costeggiare sulla sinistra (destra orografica) il corso d’acqua e oltrepassare sulla destra una dorsale boschiva. Oltrepassato poi un rado boschetto risalire su pendio abbastanza ripido fino a raggiungere l’innesto con la strada interpoderale, nei pressi di una baita (in alternativa deviare subito a sinistra poco oltre la dorsale boschiva e puntare ad una prima evidente baita, passare sul suo retro e seguire il tracciato della strada interpoderale fino alla seconda baita). Superato il tornante dell’ interpoderale (verso sinistra), risalire sulla destra un canalino con moderata pendenza fino a raggiungere i pendii aperti che conducono alle baite di Arp du Bois Désot (1936 mt.). Superate le baite lasciandole sulla vostra destra e vi troverete davanti due pendii con in mezzo un piccolo boschetto; piegate leggermente verso destra puntando al pendio di destra e a circa a metà bosco fate un diagonale verso sinistra, tra gli alberi, e con qualche inversione raggiungere la sommità del pendio di sinistra. Raggiunto il pianoro proseguire nell’ampio vallone, su facili pendii, in direzione del già ben visibile Colle Serena (2547 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: Classica gita sci alpinistica della Valle d’Aosta dove senza particolari difficoltà tecniche. La salita e la discesa avviene su ampi pendii mai troppo ripidi. Data l’alta frequentazione, la traccia è quasi sempre presente. L’esposizione a Nord-Est permette di trovare spesso neve bella da sciare, specie nella parte alta. Prestare solo un po’ di attenzione ai pendii a lato del colle, che con neve instabile sono soggetti a distacchi e colate.