Dal Rifugio Vittorio Sella (2588 mt.) seguire il sentiero dell'alta via 2 in direzione Colle Lauson fino al bivio con il sentiero 18c che sale al Colle della Rossa. Raggiunto il piano dell'ex ghiacciaio della Rousse, deviare a sinistra e percorrere a mezza costa tutta la morena fino alla base del ripido canale che porta al Colle della Nera (o Colle della Noire). Risalire il ripido e franoso canale fino al Colle della Nera e da qui, proseguire a sinistra in cresta fino alla cima della Punta Nera (3683 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: (Alpinismo F) - Prestare molta attenzione alla salita e alla discesa nel canale del Colle della Noire: Terreno detritico molto franoso !!
- L'itinerario richiede un ottimo allenamento fisico - Fontanile: Rifugio Sella - Bastoni trekking utili e consigliati - Consigliati: Corda, imbrago e caschetto
INFORMAZIONI GENERALI SULL'ITINERARIO
La Punta Nera (3683 mt.) appartiene insieme alla Punta Bianca (3793 mt.), alla Punta Rossa (3630 mt.) e alla Grivoletta (3514 mt.) al gruppo della Grivola (3969 mt.), contornando ciò che resta del Ghiacciaio del Trajo. La Punta Nera è raggiungibile dal vallone del Lauson, nella valle di Cogne, via Rifugio Vittorio Sella e Colle della Nera (il punto più basso della cresta che collega Punta Nera e Punta Rossa). Si tratta di un itinerario tra l’escursionismo e l’alpinismo su terreno friabile e franoso (specie nel canale che sale al Colle della Nera) che richiede una particolare attenzione.