Lasciare l’auto nel parcheggio antistante il villaggio di Pont d’Ael (890 mt.), frazione di Aymavilles, e seguire la strada principale che attraversa il villaggio. Attraversare il torrente Grand Eyvia sul ponte acquedotto romano ed imboccare il sentiero di sinistra che sale dolcemente sulla sinistra orografica della valle. Superare un fontanile e ignorare, sulla destra, una forviante freccia su di in albero. Raggiungere un evidente bivio e proseguire verso destra, sul sentiero principale. Seguire la bella mulattiera, a tratti selciata nei punti più ripidi, che si inerpica nel bosco con numerosi tornanti. Tenersi sempre a destra, ignorando la deviazione in due bivi, e raggiungere l’attraversamento di un canale intubato. A monte del canale intubato prendere a destra la continuazione della mulattiera. Superare un terrazzino belvedere, protetto da una staccionata in legno, che offre un bel panorama su Ozein e tutta la bassa valle di Cogne e proseguire fino a quando il sentiero si fa meno ripido e si dirige con più decisione verso Nord. Costeggiare sulla sinistra le prime baite e raggiungere la strada forestale in prossimità di un bivio (palina segnavia). Proseguire a destra, superare le baite del Petit Poignon (nelle vicinanze si trova anche il casotto PNGP Luigi Sertorio) e continuare sulla sterrata fino al bel pianoro sommitale del Mont Poignon (1576 mt.).
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: L'itinerario non presenta difficoltà tecniche.