L'itinerario di salita risale il Vallone di Chavannes, attraversato per tutta la sua lunghezza dall'omonimo torrente. Raggiunta La Thuile, si percorre un primo tratto della SS 26 del Colle del Piccolo San Bernardo fino alla frazione di Pont Serrand. Poco prima di Pont Serrand svoltare a destra seguendo i segnavia per il Col Chavannes (Alta Via nr.2). La strada asfaltata termina nei pressi dell'alpeggio Porassey (1866 mt.), dove bisogna lasciare l'auto e proseguire in Mountain Bike. Da qui si segue l'evidente strada sterrata di origine militare fino al colle Chavannes (2592 mt.), ignorando i bivi per gli alpeggi Berrio Blanc inferiore (2130 mt.) e Chavanne inferiore (2170 mt.). Nei pressi dell' alpeggio Chavanne superiore (2420 mt.), invece, ignorare il bivio che conduce al Monte Fortin (segnavia 11A).
Difficoltà: L'itinerario non presenta particolari difficoltà. Nessun passaggio tecnico salvo presenza di nevai nell'ultimo tratto, prima del colle. La salita è molto lunga ma la pendenza è sempre costante e mai proibitiva.
Dislivelli e Tempi: 3h da Porassey (Tempistica amatoriale) disl. 726 mt.