Dal laghetto di Pesca Sportiva (1942 mt.) poco oltre Perrères, frazione di Valtournenche che di trova a circa 4 km. prima di Breuil-Cervinia, proseguire sul sentiero che diparte poco oltre la sbarra di ingresso alla struttura. Dopo un breve tratto abbastanza pianeggiante si svolta verso destra e si inizia a risalire il vallone. Attraversato il torrente Crèton con guado su pietre, lo si costeggia sulla sinistra (destra orografica) fino ad un bivio. Ignorare il sentiero che sale verso destra e proseguire verso sinistra portandosi alla base degli scivoli morenici che scendono dallo Chateau des Dames. Dopo aver guadato nuovamente un piccolo torrente si comincia prendere quota e in breve tempo si incontrano alcune catene (questo non è ancora il vero attacco della via attrezzata). Proseguire con modesta pendenza sull'ampia cresta che separa le due morene fino al vero attacco della via attrezzata. L'attacco è caratterizzato da un facile traverso di circa una quindicina di metri al cospetto del Cervino. Seguono tratti in cui si alternano passaggi su roccette (attrezzati in modo discontinuo con catene) a tratti con tracce di sentiero tra facili roccette, detriti e macchie d'erba. Nella parte alta qualche passaggio attrezzato diviene un po' più atletico su facili roccette che presentano sempre bei appigli. A seguire un paio di gradini permettono di superare una breve placca e giungere ad una zona di rocce rossastre, caratterizzata da una profonda spaccatura. Da qui si risalgono ancora poche decine di metri di dislivello e la ferrata di Vofrède termina (palo in legno a circa 3124 mt.) nell'ampio pianoro detritico che termina frontalmente con il Colle di Vofrède (3130 mt.) posto tra il Mont Rous, a sinistra, ed il Castelletto Whymper, a destra.
Difficoltà: (EEA) Escursionisti Esperti Attrezzati - Itinerario lungo e con molto dislivello. Non ci sono punti particolarmente esposti e le roccette da superare sono sempre facili o comunque ben appigliate.
Ferrata (F): Si tratta per lo più di un lungo sentiero attrezzato (questo giustifica i due soli gradini presenti) dove il cavo non è sempre presente lungo il percorso.