L'itinerario iniziale è lo stesso che conduce al lago e al rifugio di Arbolle. Da qui, il sentiero che conduce al lago delle Capre (2680 mt.) passa lungo il lato sinistro del lago di Arbolle per poi svoltare a sinistra lungo il suo immissario e inserirsi in un vallone. Raggiungere un bivio e prendere il sentiero a sinistra. Raggiungere due ruscelli che discendono il costone. Seguire il secondo e raggiungere in breve tempo il lago delle Capre.
Discesa: La discesa si percorre sul medesimo itinerario della salita.
Difficoltà: Nessuna fino al lago di Chamolé. Ripido il tratto che dal lago sale al colle di Chamolé. Molto ripida la discesa fino al torrente, poco prima del rifugio Arbolle: In caso di bambini al seguito si consiglia di tenerli per mano, in particolare nei primi metri sotto al colletto (breve tratto con corda fissa) dove il tereno si presenta anche friabile e scivoloso. Nessuna difficoltà dall' Arbolle al lago delle Capre.