TheFlintstones.it - Valle d'Aosta

SVAGO E TEMPO LIBERO


BUONE LETTURE VDA
I migliori libri
ambientati in Valle d'Aosta

VAI A 

Collegamenti veloci a Intrattenimento



Io l'ho letto  

Commenti e valutazioni su questo libro

Seleziona uno dei seguenti link per visualizzare o inserire i feedback:


Le otto montagne
Autore: Paolo Cognetti
Editore: Einaudi
Collana: -
Categoria: ROMANZO
Pagine: 200
Anno di Pubblicazione: 2016
Descrizione: La famiglia di Pietro vive a Milano e d'estate si sposta a Graines (Gran-a in patois valdostano), villaggio di Brusson, un piccolo paese della Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa, dove peraltro risiede Cognetti. Il padre di Pietro è un appassionato alpinista e trasmette al figlio la sua passione per la montagna. A Grana, Pietro conosce Bruno, un ragazzo di una famiglia di allevatori del paese. Tra i due si sviluppa una robusta amicizia e Bruno viene aiutato dalla madre di Pietro nel suo percorso scolastico, che si interrompe però alla fine della scuola dell'obbligo per l'opposizione della famiglia del ragazzo al proseguimento degli studi. Nel corso dell'adolescenza ognuno dei due amici farà la propria vita: Bruno lavorando come allevatore e poi muratore in Valle d'Aosta, Pietro studiando a Milano e trasferendosi poi a Torino, anche a causa del suo rapporto problematico con il padre, per lavorare nel campo dei documentari. Con la morte del padre di Pietro, che gli lascia in eredità un piccolo terreno in alta montagna con i ruderi di una baita, i due si riavvicineranno e ricostruiranno insieme l'edificio in una estate di intenso lavoro manuale. Una volta terminato il lavoro Bruno conoscerà una ex-fidanzata di Pietro originaria di una vallata alpina, Lara, che se ne innamorerà. I due andranno a vivere insieme nell'alpeggio che Bruno aveva nel frattempo cominciato a gestire e metteranno al mondo una figlia. Nel frattempo Pietro si allontana per lunghi periodi dall'Italia per girare documentari e fare volontariato in Nepal, scoprendo il fascino della cultura locale e delle montagne himalayane. Negli anni successivi, nonostante gli sforzi di Bruno e di Lara, l'azienda che hanno messo in piedi sarà travolta dai debiti e i due si separeranno, con la figlia che andrà a vivere con Lara nel paese di origine della madre. Pietro cercherà di sostenere Bruno, che ormai si trova profondamente turbato e che si auto-isola nella baita che i due avevano costruito anni prima. Il libro si conclude con la tragica morte di Bruno sotto una valanga.
Valutazione utenti:0/5     Visualizzazioni: 282