|
La Valle d’Aosta si trova nel cuore delle Alpi nella zona nord-occidentale dell’Italia e confina con la Francia e la Svizzera. Pila fa parte del Comune di Gressan e si trova a sud rispetto alla vallata centrale della Valle d’Aosta.
|
Pila può essere raggiunta percorrendo l’autostrada A4 (Milano - Venezia), successivamente la A5 (Torino - Aosta uscita Aosta Est) e poi la Strada Regionale in direzione Pollein-Charvensod-Pila. Inoltre è raggiungibile dall'estero attraverso il Tunnel del Gran San Bernardo o il Traforo del Monte Bianco, percorrendo rispettivamente, la Strada Statale 27 e la Strada Statale 26 in direzione Aosta. Giunti in città si seguono le indicazioni per Gressan-Pila.
Raggiungibile in TELECABINA da Aosta !!
In inverno è possibile raggiungere Pila, da Aosta, tramite la Telecabina Aosta-Pila in soli 17 minuti.
IN AUTO
Da Aosta: Tramite la Strada Regionale in direzione Pollein-Charvensod-Pila, oppure la vecchia strada regionale Gressan-Pila.
Da Torino: Autostrada A5 Torino-Aosta, uscita Aosta Est. Giunti in città si seguono le indicazioni per Gressan-Pila sino ad imboccare la Strada Regionale in direzione Pollein-Charvensod-Pila, oppure la vecchia strada regionale Gressan-Pila.
Da Milano: Autostrada Milano-Torino, prendere il raccordo per la Torino-Aosta, uscita Aosta Est. Giunti in città si seguono le indicazioni per Gressan-Pila sino ad imboccare la Strada Regionale in direzione Pollein-Charvensod-Pila, oppure la vecchia strada regionale Gressan-Pila.
Da Genova: Autostrada Genova-Torino, prendere il raccordo per la Torino-Aosta, uscita Aosta Est. Giunti in città si seguono le indicazioni per Gressan-Pila sino ad imboccare la Strada Regionale in direzione Pollein-Charvensod-Pila, oppure la vecchia strada regionale Gressan-Pila.
IN AUTOBUS
Autolinee: Collegamenti giornalieri sono assicurati con Aosta, Torino, Milano, Chamonix (Francia) e Martigny (Svizzera) grazie a pullman di linea.
Società ARRIVA/SAVDA
Strada Pont Suaz, 6 - Aosta
Web: www.savda.it
Arrivare a Pila è semplice e veloce. Pila é collegata ai principali aeroporti del nord Italia (Torino Caselle – Milano Malpensa - Milano Linate – Genova Cristoforo Colombo – Aosta Corrado Gex) e dalla vicina Ginevra dalla quale è raggiungibile tramite il Traforo del Monte Bianco (Francia) e del Gran San Bernardo (Svizzera). L’aeroporto di Aosta è collegato giornalmente con Roma. www.avda-aosta.it
L'Aeroporto Corrado Gex è situato alle porte di Aosta, nella zona est del capoluogo regionale, e dista 2 km dal centro città. Arrivando in autostrada da Torino e Milano si consiglia l'uscita Aosta Est.
Pila si collega anche a tre importanti reti ferroviarie: A sud attraverso la rete italiana Aosta-Torino Milano (TGV fino a Torino), ad Ovest attraverso la rete francese Bourg en Bresse – Chamonix (TGV fino a Saint Gervais Les Bains) e da Nord attraverso la rete ferroviaria svizzera Berna Martigny.
E possibile raggiungere Pila, da Aosta, tramite la Telecabina Aosta-Pila in soli 17 minuti !! Ampio parcheggio per auto e pullmann. La Telecabina si trova a pochi minuti dal centro città ed è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria attraverso un breve sottopassaggio pedonale. Nei periodi di chiusura è disponibile un servizio sostitutivo tramite autobus di linea.
|
- Courmayeur – 53 Km
- Aosta – 19 km
- Torino – 139 km
- Milano – 198 km
- Genova – 260 km
- Chamonix (Tramite il Traforo del Monte Bianco) – 77 km
- Ginevra (Tramite il Traforo del Monte Bianco) – 150 km
- Aeroporto Aosta Corrado Gex - 19 km
- Stazione RFI Aosta - 19 km