Ubicazione/vista/Acque: E’ racchiuso tra il Grand Assaly, la Punta Tachuy ed il Monte Charve (a sinistra) e il Monte Freduaz (a destra). Il panorama è pressoché identico a quello descritto nella scheda del lago di Bellacomba inferiore.
Origine: Escavazione glaciale in rocce montonate
Area: 31790 mq.
Fauna ittica: Si
Vegetazione: No
Immissario: Palese (Torrente di Belle Combe)
Emissario: Palese (Immissario del Belle Combe inf.)
Altre informazioni: Sponde Nord e Ovest costituite da roccioni; le altre da pietraie. Ha un isolotto roccioso nel mezzo
Non lasciare la Valle d'Aosta senza degustarne i suoi piatti tipici. Sono molti i locali in cui si può trovare il giusto connubbio tra buona cucina e atmosfera tipica montana. Le pagine della sezione Bongustaio possono esserti molto utili.