Il bivacco: Inaugurato il 4 settembre 2021, in sostituzione del Bivacco Promoud, andato distrutto da una valanga nel 2014. Il bivacco è una struttura in legno composta da moduli componibili prefabbricati.
Cosimo Zappelli: Diplomato infermiere, esercitò le professioni di guida alpina e maestro di sci (ricoprendo anche il ruolo di Presidente della Società Guide di Courmayeur). Fu un divulgatore, un fotografo e un collaboratore di diverse case editrici e scomparve nel 1990 sul Pic Gamba nel massiccio del Monte Bianco. Le imprese in montagna di Zappelli iniziano con numerose scalate nel gruppo del Monte Bianco, in coppia con Walter Bonatti. Partecipò a spedizioni extraeuropee in Iran, sui Monti Zagros, in Africa sul Kilimangiaro, Ruwenzori ed Hoggar, nell’ex Urss sui monti del Caucaso oltre che sulle Ande.
Non lasciare la Valle d'Aosta senza degustarne i suoi piatti tipici. Sono molti i locali in cui si può trovare il giusto connubbio tra buona cucina e atmosfera tipica montana. Le pagine della sezione Bongustaio possono esserti molto utili.